Lanciato con successo il primo satellite COSMO-SkyMed Second Generation, il programma tutto italiano per l’osservazione della Terra Gestiti dal Centro Spaziale del Fucino di Leonardo, la messa in orbita e il testing della missione COSMO-SkyMed Second Generation Prende il volo anche la missione per lo studio di pianeti extrasolari CHEOPS che osserverà lo spazio con…
Giorno: 20 dicembre 2019
Leonardo e CODALTEC annunciano un’intesa per sviluppare il mercato colombiano della Sicurezza e della Difesa
A Expodefensa Leonardo e CODALTEC hanno annunciato una partnership per offrire al mercato colombiano le migliori soluzioni tecnologiche Leonardo offre tecnologie e sistemi avanzati nel campo della difesa, della sicurezza, della cyber security per la protezione delle infrastrutture critiche nazionali Durante Expodefensa, Salone dedicato alla Difesa e Sicurezza in corso a Bogotà, Leonardo e CODALTEC…
Leonardo presenta la road map per l’innovazione e la ricerca aziendale Nascono i Leonardo Labs per rafforzare sviluppo tecnologico e competitività
Previsto, nei prossimi cinque anni, un importante inserimento di giovani ricercatori da tutto il mondo che affiancheranno gli esperti della Società. Un’opportunità per attrarre talenti anche dall’estero Focus sulle nuove tecnologie: Big Data, calcolo ad alte prestazioni e simulazione, Intelligenza Artificiale e sistemi autonomi, tecnologie quantistiche e crittografia, mobilità elettrica, materiali e strutture Profumo: “La…
Alitalia continuerà ad operare la Roma – Tokyo Narita
Alitalia non chiuderà la Roma Fiumicino – Tokyo Narita. Dal 29 marzo 2020 continuerà ad operare la direttrice con frequenza trisettimanale e con velivolo A330/200. L’aereo e’ quello che ha base Milano per il volo su Tokyo ridotto a quadrisettimanale.
Proseguono le attività del programma Tempest: Leonardo svela una nuova tecnologia radar
Le attività procedono a ritmo spedito in linea con l’ambizioso crono-programma del Tempest, che prevede l’entrata in servizio del primo velivolo nel 2035 La nuova tecnologia radar è quattro volte più precisa dei sensori esistenti e dieci volte inferiore in termini di dimensioni La dimostrazione in laboratorio rientra nelle attività di progettazione e sviluppo…
Leonardo: primi test in volo per il nuovo radar a scansione elettronica Osprey 50
In una recente campagna di test nel Regno Unito, il radar Osprey 50 ha volato su un B200 King Air, dimostrando l’ampia gamma di funzionalità del radar AESA di seconda generazione La famiglia dei radar Osprey ha riscosso un buon successo internazionale, con vendite a 12 clienti. Il nuovo Osprey 50 è la variante più…
Leonardo: Il Dipartimento Antincendio della Contea di Miami-Dade sceglie l’elicottero AW139 per accrescere capacità e rapidità di intervento e soccorso
Firmato contratto per quattro AW139 con avvio delle consegne nel terzo trimestre 2020 Il sindaco della Contea di Miami-Dade, Carlos A. Gimenez, ha dichiarato: “La sicurezza delle nostre squadre di intervento e il benessere dei residenti sono la nostra priorità. Tra i fattori chiave della nostra scelta vi sono quindi gli standard di sicurezza, la…
Alitalia: il Governo e´ in un vicolo cieco
Nelle ultime ore il Governo si sta rendendo sempre piu´conto che la questione Alitalia li ha portati in un vicolo cieco. Dopo le chiusure sulle trattative venute da Atlantia e da altri, con la UE che chiedera´ conto sui 400 milioni di € da dare alla compagnia di bandiera per sopravvivere. Insomma, l´unica via sara´…
Consegnati i primi due P-72B alla Guardia di Finanza
Sono quattro gli ATR 72-600 in configurazione Maritime Patrol ordinati dalla Guardia di Finanza Il P-72B, che sarà integrato nel dispositivo aeronavale della Guardia di Finanza, rappresenta la nuova frontiera dei velivoli da pattugliamento marittimo ed è dotato dei più moderni sistemi di sicurezza e sorveglianza realizzati da Leonardo Si è svolta oggi a…