Ryanair cancella più di 300 voli tra ieri e oggi. O’Leary chiede “Perchè non c’era un sistema di backup?”


Questo è ciò che scrive ADNKronos sulla questione del blocco dei voli accaduto ieri in Regno Unito e che per Ryanair è stato un conto salato da pagare.

Infatti 250 voli sono stati cancellati nella giornata di ieri e altri 70 oggi. Il boss della maggiore compagnia europea ha esplicato tutto in un podcast disponibile su un social come Linkedin.

O’Leary ha dato un preciso ed esemplare quadro della situazione, forse l’unico a farlo tra quelli che dirigono un vettore, c’è sempre da imparare da lui.

O’Leary ha anche chiesto al termine del filmato, “perchè NATS non aveva un back up del sistema che potesse intervenire. Questo è inaccettabile”.

O’Leary dice anche il fatto che 20 aerei ieri sera non hanno potuto fare ritorno alle proprie basi perchè gli equipaggi sono andati fuori ore. Il filmato è stato registrato all’OCC della compagnia aerea irlandese a Dublino.

RYANAIR, IN ATTO CANCELLAZIONI A RAFFICA PER GUASTO CONTROLLO AEREO INGLESE OLTE 40.000 PASSEGGERI GIA’ RIMASTI A TERRA

Dublino, 29 ago. (Adnkronos/Europa Press) – Ryanair ha cancellato circa 250 voli ieri a causa di un guasto tecnico nei sistemi di controllo aereo del Regno Unito.

Oggi la compagnia low cost irlandese ne dovrebbe cancellare altri 70. L’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, ha pubblicato un video sui social network in cui spiega che circa 40.000 passeggeri della compagnia aerea sono stati colpiti da ritardi e cancellazioni.

O’Leary ha precisato che lunedì è stata una giornata “molto difficile” e che, sebbene il numero di voli interessati “sia molto basso rispetto ai 3.200 previsti”, la compagnia sta “facendo tutto il possibile” per ridurre al minimo “i disagi per i passeggeri”.

Pertanto, sono state inviate e-mail ai passeggeri interessati e sono stati informati dei loro diritti. Si sta anche cercando di effettuare voli aggiuntivi questo martedì in modo che i passeggeri possano tornare a casa, anche se “è molto difficile” a causa del grande volume di operazioni in questi giorni. Il manager ha fatto sapere che sperano di tornare alla normalità a partire da questo mercoledì e chiede ai passeggeri di avere “pazienza” nonostante quanto sia “scomodo e difficile” essere “bloccati” in un aeroporto.

Lunedì il gestore del traffico aereo britannico Nats ha subito un guasto tecnico che ha reso impossibile l’inserimento automatico dei dati del volo, rallentando il processo.

Pertanto sono stati costretti a limitare il traffico con l’intento di garantire la sicurezza aerea. Il problema è durato da mezzogiorno fino a dopo le 15:00. Lunedì, giorno festivo nel Paese e in piena alta stagione di agosto, erano previsti più di 6.000 voli negli aeroporti britannici (Eca/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 29-AGO-23 16:15 NNNN

Il podcast di Michel O’Leary

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7102247769133731841/

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.