AJet sarà lanciata da Turkish Airlines nel 2024


Turkish Airlines lancerà la società controllata al 100% AJet nel 2024

La compagnia aerea rinominata era precedentemente nota come AnadoluJet

Turkish Airlines ha lanciato la sua nuova filiale interamente controllata, AJet, che inizierà ad operare nel Regno Unito dalla fine di marzo 2024.

La compagnia low cost rinominata prenderà il volo con un nuovo programma estivo con voli verso destinazioni in Turchia.

La compagnia aerea, originariamente chiamata AnadoluJet, è stata fondata nel 2008 per migliorare i collegamenti di trasporto aereo per l’Anatolia. L’ex marchio Turkish Airlines opererà sotto il nome di “AJet Air Transportation Inc.” come consociata interamente controllata.

La presentazione del nuovo vettore si è tenuta presso l’hangar Turkish Technic dell’aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul, con la partecipazione dei membri senior del team Turkish Airlines.

Il Prof. Dr. Ahmet Bolat, Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di Turkish Airlines, ha dichiarato: “In linea con i nostri obiettivi per i prossimi 10 anni, siamo orgogliosi di aver avviato il processo di creazione del nostro AJet.

“Gli sforzi e la dedizione che abbiamo profuso per molto tempo hanno dato i loro frutti e presenteremo AJet nei cieli con il suo programma estivo alla fine di marzo 2024.

“Crediamo fermamente che AJet, con il suo nuovo nome, diventerà una parte importante del settore dell’aviazione low cost su scala globale”.

La nuova compagnia aerea low cost è stata creata per rafforzare la posizione di Turkish Airlines in un mercato sempre più competitivo e continuerà le sue operazioni con base negli aeroporti di Istanbul Sabiha Gökçen e Ankara Esenboğa dalla fine di marzo 2024.

In linea con la sua visione di sostenibilità, AJet prevede di operare nel modo più efficiente e sostenibile possibile ed entrerà nel mercato low cost concentrandosi sull’innovazione.

Semplificando i servizi offerti e utilizzando una configurazione interamente di Economy Class, AJet mira a riflettere il vantaggio di costo nei prezzi dei biglietti, rendendo i voli accessibili a un pubblico di viaggiatori più ampio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.