Un bolognese va alla guida di Iberia. Marco Sansavini è il nuovo Presidente


Inizia il percorso di Marco Sansavini come Presidente dela compagnia aerea di bandiera spagnola Iberia

E’ un piacere scrivere due frasi su Marco Sansavini , perchè si merita tutti i traguardi che ha raggiuntofino ad ora nella sua vita. Lo ha fatto con estrema onestà e competenza sempre e comunque. Da KLM all’Alitalia per un breve periodo. Chi si ricorda l’A321 pentagramma, merito suo fu la pensata di farlo e chi scrive suggerì anche di fare un ultimo volo per l’MD82, quello con le Frecce Tricolori l’AZ8080.

Poi il passaggio in IAG proprio ad Iberia, Un arrivo molto duro per le misure che dovette prendere e poi la stessa cosa in Vueling. prima inizio’ come direttore commerciale in Iberia per 7 anni e 10 mesi poi AD alla Vueling per 3 anni e 8 mesi. Oggi il passaggio a uno step ancora più prestigioso, la guida del vettore spagnolo di bandiera. Farà bene anche lì, in attesa di nuove future sfide.

Avanti Marco

Ora la release stampa di iberia.

Le sfide imminenti sono: consolidare gli straordinari risultati finanziari e operativi, completare l’acquisizione di Air Europa e garantire la competitività delle attività di assistenza – attraverso una nuova società – e di manutenzione.
Nomina un nuovo comitato di gestione di Iberia per affrontare le prossime sfide dell’azienda
Sansavini dimostra “molta fiducia nel futuro” e riconosce la grande professionalità e l’impegno delle persone che lavorano in Iberia che ci hanno permesso di raggiungere risultati record nel 2023

Marco Sansavini succede a Fernando Candela nella presidenza dell’Iberia. “Fernando Candela ha dovuto affrontare problemi molto importanti che ha saputo risolvere con grande successo insieme a tutta la squadra. Ciò ha permesso a Iberia di presentare nel 2023 i migliori risultati della sua storia”, afferma Sansavini.

L’azienda ha raggiunto lo scorso anno un risultato record di 940 milioni di euro e ha consolidato la sua eccellenza operativa, sia nell’indice di soddisfazione del cliente (NPS) che nella puntualità.

Per il nuovo presidente dell’Iberia, ciò dimostra che “la trasformazione iniziata con Luis Gallego in Iberia più di dieci anni fa sta dando i suoi frutti”.

La seconda sfida è, nelle parole di Sansavini, “portare Madrid al livello degli hub del nord Europa, inserendo Spagna e Iberia nella Champions League dell’aviazione. Qualcosa che può essere ottenuto solo con una compagnia forte in grado di collegare la Spagna con molte più destinazioni, da qui l’importanza vitale dell’operazione di acquisto di Air Europa”.

Afferma che IAG e Iberia hanno fatto “un’offerta molto ambiziosa per garantire la concorrenza sulle rotte in cui operiamo e confidiamo che la Commissione Europea approvi l’operazione, che è fondamentale per la connettività dell’hub di Madrid, per i consumatori, l’occupazione e turismo e l’economia della Spagna.”

La terza sfida di rilievo, il presidente di Iberia, pone quella di “garantire la competitività e lo sviluppo futuro delle imprese di movimentazione – per le quali IAG sta creando una nuova società – e di manutenzione”.

Sansavini inizia il suo mandato con “molta fiducia nel futuro”. Crede che l’Iberia supererà tutte le sue sfide grazie all’enorme professionalità del team dell’azienda e al DNA di tutti coloro che la compongono, che è quello di “mettere passione e anima, come si vede nel lavoro quotidiano delle nostre squadre di terra, dei nostri equipaggi, cabina e i nostri piloti, un riferimento imbattibile nel settore. “Tutti insieme hanno permesso all’Iberia di arrivare dov’è”, sottolinea.

“Questa unità di azione”, sottolinea il nuovo presidente, “è stata la chiave del successo di Iberia negli ultimi anni. Per questo motivo voglio chiarire fin dal mio primo giorno alla guida dell’azienda che Iberia rispetterà sempre rigorosamente gli accordi raggiunti con i rappresentanti dei suoi lavoratori, di tutti i gruppi, e farà ogni sforzo per consolidare la pace sociale attraverso buon senso. , pilastro fondamentale della sua trasformazione negli ultimi undici anni”.

Primi cambiamenti della nuova tappa

Sansavini ha annunciato il nuovo Comitato di Gestione di Iberia, con alcune modifiche rispetto al precedente per affrontare le prossime sfide dell’azienda. La nuova composizione è:

Rafael Jiménez Hoyos: Direttore di produzione
María Jesús López Solás: Direttore Commerciale, Sviluppo Rete, Alleanze e Clienti
Gabriel Perdiguero: Direttore delle finanze, della trasformazione e della tecnologia
Juan Cierco: Direttore aziendale
José Luis de Luna: Direttore delle Relazioni Sindacali, Legale e Gestione delle Risorse Umane
María Bello: Direttore di Persone e Diversità
Enrique Robledo: Direttore della Manutenzione

La Direzione dell’Aeroporto sarà presente nel Comitato di Gestione sotto la guida di José Luis de Luna fino alla creazione della nuova società.

La precedente Direttrice Finanziaria, Elena Baillo, era stata nominata per coprire il palco di Fernando Candela e ritorna, dopo un ottimo lavoro, al suo precedente incarico di Direttore Finanziario di Iberia Express.

Un uomo di casa con una lunga carriera nell’aviazione

Marco Sansavini torna in Iberia dove per otto anni, tra il 2012 e il 2020, è stato Direttore Commerciale. Ha fatto parte del team che, guidato da Luis Gallego, ha progettato e realizzato con successo la trasformazione dell’azienda.

Nel 2020 è stato nominato amministratore delegato di Vueling, un’altra società del gruppo IAG. Lì è riuscito a rafforzare Vueling in modo notevole, grazie a un processo di trasformazione che l’ha trasformata in una delle migliori compagnie low cost d’Europa.

La carriera di Marco Sansavini nel settore aeronautico inizia nel 1995, quando entra in KLM. Ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali e ha partecipato al processo di fusione con Air France. Nel 2004 è entrato in Air France-KLM come vicepresidente Global Business e ha ricoperto diversi incarichi nel gruppo e nella sua controllata Alitalia, fino al 2012.

È laureato in Scienze Economiche presso l’Università di Bologna e Master in Business Administration presso l’IMD di Losanna. La sua vasta carriera professionale lo ha portato a vivere a Milano, Roma, Zurigo, Amsterdam, Parigi, Madrid e Barcellona.

Marco Sansavini è nato a Bologna, è sposato ed è padre di tre figli.

Così scrive nel prendere il nuovo incarico

“Assumo la presidenza di Iberia con grande fiducia nel futuro. Torno in quella che è stata la mia casa per otto anni, che ora è un’azienda più forte di quando l’ho lasciata per entrare a far parte di Vueling Airlines. Indubbiamente, questo è il risultato dello sforzo e del lavoro del suo magnifico team. Sono convinto che, insieme, saremo in grado di continuare a rendere Iberia migliore ogni giorno. Grazie a Fernando Candela per il lavoro svolto negli ultimi mesi. Inizia una nuova fase, personalmente molto emozionante. Lavorerò ogni giorno affinché Iberia sviluppi tutto il suo potenziale, per essere all’altezza delle aspettative dei nostri clienti, alimentare l’entusiasmo dei nostri dipendenti e contribuire positivamente alla società in cui viviamo”

Mi unisco a Iberia con molta fiducia nel futuro. Sto tornando dopo 4 anni in Vueling e sto trovando un’azienda più forte. Questo è sicuramente il risultato degli sforzi e della dedizione del suo grande team. Sono convinto che, con l’aiuto di tutti i colleghi, saremo in grado di continuare a rendere Iberia ogni giorno migliore. Grazie a Fernando Candela per il lavoro svolto nei mesi passati. Lavorerò ogni giorno per sviluppare Iberia al massimo delle sue potenzialità, consentendo di soddisfare le aspettative dei nostri clienti, promuovendo l’orgoglio dei nostri dipendenti e contribuendo positivamente alla nostra società.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.