Wizz Air compie 20 anni e allarghera’ gli orizzonti con l’A321XLR

il

Nei giorni scorsi Jozsef Varadi – CEO Wizz Air Holding ha incontrato la stampa a Milano per fare un punto sul vettore low cost magiaro che tra qualche giorno il 19 maggio 2024 compiera’ 20 anni con Varadi alla sua guida dal primo giorno.

A TTG Italia ha rilasciato una intervista dove ha dato molte cifre su Wizz Air come i 400 milioni di passeggeri trasportati, che oggi ha 207 aerei che atterrano in 193 scali con 800 rotte in tre continenti.

Varadi dice che la situazione degli aerei a terra con i problemi ai motori GTF di Pratt & Whitney si risolvera’ alla fine del 2025. Oggi ha il 20% deslla flotta a terra e nonostante cio’ da quello che riporta Eurocontrol sta volando molto di piu’ rispetto al 2019. E’ il vettore con maggior crescita, grazie a una elevatissima utilizzazione degli aerei nel corso della giornata e del forte numero di aerei che sta ricevendo.

Su questo filone si inserira’ l’A321XLR in arrivo a febbraio prossimo e verra’ inserito in servizio nel mese di marzo 2025 e nel lasso di tempo fino al 2028 ne avra’ 47 e la flotta nei prossimi cinque anni sara’ raddoppiata superando quindi easyJet.

Ma dove Varadi li usera’ questi nuovi aerei che hanno un raggio intercontinentale? India, Asia Centrale e Africa saranno le direttrici che Wizz Air pensa di usarli.

Intanto quest’anno mette a disposizione 69,5 milioni di posti nonostante i problemi con gli aerei a terra, vhe in parte ha risolto anche con la estensione di leasing di aerei che dovevano uscire con l’arrivo dei nuovi. Poi dice che le tariffe sono si aumentate, ma con un fattore di crescita a una cifra, riuscendo a gestire al meglio i costi ed evidentemente le ancillary stanno rendendo bene visto che e’ una voce sulla quale Wizz Air ha sempre contato su entrate interessanti da parte di quello che spendono i passeggeri per acquistare prodotti e servizi accessori.

A breve rendera’ noti anche i numeri finanziari dell’anno finanziario chiuso il 31 marzo scorso, che saranno positivi in una forbice comoresa tra 350 e 370 milioni di €. Ovviamente con la disponibilita’ degli aerei ora a terra il risultato poteva essere ben migliore.

Il link di TTG Italia e’ :

https://www.ttgitalia.com/mobile/compagnie-aeree/jozsef-varadi-wizz-air-dal-2025-sul-long-haul-LF19494395

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.