La Nigeria e’ ancora lontana per ITA Airways e per altri vettori italiani


Nella documentazione che illustra il bilancio 2023 di ITA Airways vengono dati conto su altri aspetti, questi sono ad esempio la situazione dell’operativita’ verso paesi dove ci sono stati dei cambiamenti o meno sui diritti di traffico.

A pagina 28 viene trattata la questione con la Nigeria, una destinazione dove ci sono molti interessi italiani, in particolare petroliferi da parte di ENI. Oltre a tutta la supply chain dell’oil&gas e di altri operatori stranieri sempre petroliferi. Ma c’e’ l’esistenza di un traffico etnico sempre piu’ consistente.

Per ora la via dell’apertura di un volo diretto e’ sbarrata, perche’ nel luglio scorso una riunione avuta con le autorita’ nigeriane ha fatto emergere un contenzioso che di fatto blocca per il momento a qualsiasi vettore italiano l’apertura e l’esercizio di voli diretti.

Si tratta infatti di un debito di circa due milioni di € che Alitalia ha lasciato. Fino a quando il tutto non verra’ onorato, non vi sara’ opportunita’ per i vettori designati di poter attivare i voli tra Italia e Nigeria. Un RoD – Record of Discussion, un verbale insomma e’ stato redatto. ENAC a riguardo si e’ detta disponibile ad attivarsi presso i commissari straordinari di Alitalia SAI in AS per la risoluzione del contenzioso.

Gia’ tempo fa’ a noi il direttore generale di ITA Airways Andrea Benassi, che ha funzioni anche di network , alliance e fleet ci aveva detto che la Nigeria era negli orizzonti della compagnia aerea, ma che vi erano impedimenti per l’apertura dei collegamenti.

Il link e’:

https://www.ita-airways.com/content/dam/ita/files/IT/volare/mondo-ita/societ%C3%A0-trasparente/2024/ITA-Bilancio-consolidato-e-d-esercizio-31.12.2023.pdf

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.