Bologna ingrandisce il BHS. Rifacimento totale tra pochi anni

il

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Così sui social la società di gestione dell’aeroporto Marconi di Bologna ha informato circa il completamento dei lavori di estensione dell’attuale BHS, il sistema che gestisce i bagagli da stiva in partenza. C’è stato un miglioramento della capacità poraria di trattazione dei bagagli e un aggiornamento della tecnologia che ha permesso la riduzione del copnsumo di energia elettrica del 30%. Tra qualche anno ci sarà il completo rifacimento del sistema.

Inaugurato oggi il potenziamento del nostro Baggage Handling System, il sistema di smistamento dei bagagli in partenza.
Vantaggi: l’intervento porta ad un aumento della capacità di smistamento dei bagagli da stiva e ad una migliore distribuzione dei voli in accettazione all’interno dell’impianto, con lo scopo di migliorare la totale gestione dei bagagli in partenza.
Particolarità: nastro trasportatore “carosello” da 65 metri quadrati di lunghezza, il doppio di quelli precedenti e sistema di motorizzazione meccanica che consente un taglio del 30% dell’energia necessaria al funzionamento, a tutto vantaggio dell’ambiente.
L’intervento costituisce un potenziamento in attesa del completo rifacimento dell’impianto che avverrà tra pochi anni.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.