WIZZ AIR: AGGIORNAMENTO SUI VIAGGI ESTIVI

il

Negli ultimi giorni, lo spazio aereo europeo è stato gravemente colpito a causa di problemi di gestione degli slot aeroportuali, provocati da molteplici eventi meteorologici simultanei verificatisi in tutta Europa. Questi eventi hanno compromesso le capacità delle autorità di controllo del traffico aereo e di Eurocontrol di gestire i volumi di traffico, portando a ritardi e cancellazioni significative in tutta Europa. Ciò hanno colpito le operazioni di Wizz Air, così come quelle di altre compagnie aeree, in tutto il Continente.

Solo il 26 giugno lo spazio aereo europeo ha accumulato circa 450.000 minuti di ritardo, di cui 360.000 dovuti al maltempo, con ritardi significativi superiori alle 3 ore. La rete di Wizz Air ha subito oltre 30.000 minuti di ritardo degli slot aeroportuali nelle ultime quattro settimane rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a causa di questa situazione straordinaria.

Ci scusiamo per l’inconveniente che potrebbe essere stato causato ad alcuni dei nostri passeggeri, ma la questione è fuori dal nostro controllo. Wizz Air si era preparata per garantire operazioni estive senza inconvenienti per i suoi passeggeri; tuttavia, il sistema di controllo del traffico aereo sembra riscontrare problemi significativi nel periodo estivo. Come azienda, siamo costretti a sollevare queste problematiche con le autorità competenti di gestione del traffico aereo, inclusa Eurocontrol, per garantire che vengano implementate adeguate azioni di mitigazione per minimizzare le interruzioni.

Come sempre, Wizz Air informerà i suoi passeggeri, che hanno prenotato direttamente con la compagnia aerea, di eventuali modifiche di programma tramite SMS ed e-mail. Wizz Air consiglia vivamente ai passeggeri di prenotare direttamente sul proprio sito web o tramite l’app ufficiale per garantire aggiornamenti tempestivi del programma e ricevere assistenza clienti diretta. Nel caso in cui i passeggeri abbiano prenotazioni con agenzie di viaggio online (OTA) e altre terze parti, dovranno controllare lo stato del loro volo e richiedere le modifiche necessarie tramite le rispettive OTA.

È importante notare che questo problema sta colpendo molte compagnie aeree, quindi la disponibilità di hotel in tutta Europa potrebbe essere limitata. Wizz Air sta facendo tutto il possibile per ospitare il maggior numero possibile di passeggeri, ma nel caso in cui i nostri partner esterni non riescano a soddisfare tutte le richieste a causa della mancanza di disponibilità delle camere, ai passeggeri potrebbe essere richiesto di organizzare autonomamente il proprio alloggio. I passeggeri potranno richiedere il rimborso delle spese pertinenti sostenute, fino all’importo consentito, attraverso il sito ufficiale di Wizz Air.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.