Iata abbassa le stime di crescita dei passeggeri
Iata ha rivisto leggermente al ribasso le proprie stime di crescita del traffico aereo al 2034, prevedendo 7 miliardi di passeggeri da qui a 20 anni dai 7,4 miliardi stimati in precedenza. Si tratta di una crescita media annua del 3,8%, a fronte del 4,1% precedente. Questa nuova stima rappresenta in ogni caso un raddoppio dei passeggeri mondiali rispetto a oggi, considerati i 3,5 miliardi previsti quest’anno. La revisione al ribasso tiene conto del previsto rallentamento della crescita economica mondiale, in particolare quella della Cina. I cinque mercati che da qui al 2034 vedranno crescere più velocemente i passeggeri – secondo Iata – sono Cina (758 milioni di nuovi passeggeri per un totale di 1,196 miliardi), Stati Uniti (523 milioni di nuovi passeggeri per un totale di 1,156 miliardi), India (275 milioni di nuovi passeggeri per un totale di 378 milioni), Indonesia (132 milioni di nuovi passeggeri per un totale di 219 milioni) e Brasile (104 milioni di nuovi passeggeri per un totale di 202 milioni).
Travelquotidiano