Ritorno alle commissioni dell’1 per cento, tariffe uguali su tutti i canali, un progetto di formazione dedicato al trade e il passaggio alla piattaforma Sabre, che a ottobre manderà in pensione il vecchio Arco.
Si articola in questi punti il piano di avvicinamento alla distribuzione attuato da Alitalia e raccontato dal vice president Italy sales della compagnia, Nicola Bonacchi (nella foto), ai dettaglianti dell’Assemblea generale di Fiavet, a San Vincenzo.
“Abbiamo ricominciato a lavorare con le agenzie riportando la commissione all’1 per cento – ha esordito Bonacchi -. Oggi abbiamo tariffe uguali su tutti i canali: mentre il web fa sconti, attraverso il canale dedicato le agenzie possono usufruire di tutte le promozioni che fa l’online. Abbiamo poi creato – ha aggiunto – una struttura dedicata per gestire i gruppi che sta funzionando a pieno regime”.
La compagnia intende ora colmare il ritardo accumulato nella formazione. “Stiamo cominciando a lavorare sulla formazione, perché abbiamo visto che nessuno conosce il prodotto Az. Dopo il roadshow di inizio anno, porteremo quindi le agenzie a Fiumicino, nella nostra Trade Academy”.
Un percorso di cambiamento che culminerà in autunno con l’approdo sulla piattaforma Sabre, quando, ha annunciato il manager: “Arco, sistema molto vecchio che non ci dava stabilità, andrà in pensione”.
Amina D’Addario
TTG