
Tra il 30/8 e il 5/9 la Volotea ha chiuso le ali a molti voli del suo operativo. esattamente ha operato 248 voli, il -18,6%. Un downturn a doppia cifra , che fa realmente pensare. Non perdono cosi tanto i suoi competitor del segmento. Wizz sta al -1,7% e Pegasus al -2,8%. Ryanair , Vueling e easyjet crescono di almeno un uno per cento. Finito agosto la domanda diminuisce per qualcuno, ma non per tutti e si aggiustano di conseguenza gli operativi. Anche perché’ non si può continuare a credere di mandare la gente in vacanza per riempire gli aerei. A differenza di Volotea, gli irlandesi e gli orange hanno un network diverso per destinazioni e tipologia di cliente. Ci sono anche le grosse citta’ che muovono un po’ di business travel. Ad esempio Eurowings punta a quel segmento e ha aumentato il traffico di movimenti dell’11,9%.
Ma come si vede dal diagramma generale c’e’ un volume in verde nei primi giorni, ma poi tutto va in rosso.
Oltre a Volotea, perdono:
Air France -8,3%
Turkish Airlines -1,9%
KLM -2,2%
Swiss -1,7%
Alitalia -5,5%
Poi ci sono quelle a segno piu’:
SAS piu 9%
British Airways +5,6%
Le statistiche sono di Eurocontrol.