
A seguito di un Memorandum of Agreement di Challenge Group con Israel Aerospace Industries per la conversione di otto aerei. Questi velivoli sono 4 Boeing 767-300ER BDSF e 4 Boeing 777-300ER SF. L’investimento per l’acquisizione e conversione dei velivoli ammonta a diverse centinaia di milioni di $ in linea con il piano investimenti del gruppo.
I 4 Boeing 767-300ER BDSF saranno convertiti presso un impianto IAI in Israele. il primo sarà effettuata a partire dal terzo trimestre del 2022 e la consegna dei rimanenti sarà nel corso del 2023.
I 4 B777-300ER SF saranno convertiti nella seconda fase prevista tra il 2025 e 2026. il gruppo crescerà fino a 12 aerei nei prossimi 5 anni.
A seguito del positivo incontro con il Com.te Charles Pace – direttore della Malta CAA, Challenge Air Group ha presentato la domanda per la concessione di un AOC a Malta, il terzo per il gruppo.
La nuova compagnia aerea sarà parte attiva di una società già operante a Malta come aerolinea virtuale, GSA e broker. I B767-300ER BDSF saranno operanti a Malta e permetteranno l’aumento dei voli verso Nord America e Cina. Ma pure l’apertura di servizi aerei verso l’Africa e altre destinazioni.
Challenge Air Group ha nominato un italiano, il Com.te Mauro Porta per il progetto di costituzione di questa nuova aerolinea con la carica di Accountable Manager. Le sue capacità maturate in diversi incarichi di rilievo durante la sua carriera in molte aerolinee italiane come : Air Italy, Cargolux Italia, Silk Way Italia, AlisCargo Airline,s sono dei precedenti importanti al fine del futuro successo del processo di formazione e lancio della nuova aerolinea cargo.
Il comunicto stampa è firmato dal CEO Yossi Shoukroun.