
Due aerei a Forli, uno a Foggia. Cosi definisce i primi piani di AeroItalia nell’intervista rilasciata a Leonard Berberi al Corriere.it al link:
5 milioni di capitale, 150 persone gia’ assunte, i finanziatori sono Marc Bougarde e German Efromovich. La dotazione del vettore sara’ di 80 milioni di €.
Le vendite per i voli, da Forli partiranno in luglio, inizieranno nel corso del mese di maggio.
Altre trattative sono in corso con altri aeroporti del sud. Ma Intrieri non li vuole anticipare, come le rotte da Forli e Foggia. Gli aeroporti secondo Intrieri non sono adatti a vettori come Wizz , Ryanair e easyJet
Una base sara’ anche in Polonia e dice Intrieri di essere piu’ competitiva di Buzz, la sussidiaria di Ryanair.
Quest’anno la flotta sara’ di sei B737, a fine anno arriveranno i primi B787 da utilizzare sui voli charter a lungo raggio. Il charter iniziera’ quest’estate all’estero. Dice di aver gia’ siglato contratti per trasportare turisti da Spagna, Grecia, Portogallo e Egitto, ma non in Italia.
Sul mercato charter italiano, dice che il segmento e’ semi-morto.
Parla di basare gli aerei anche in Polonia, Repubblica Ceca, Norvegia e Regno Unito. Gli aerei saranno tutti in noleggio, una quindicina di B737 e 10 B787.
Con i B787 dall’estate 2023 inizieranno i collegamenti a lungo raggio verso Nord e Sud America.