
Fiera di Rimini 12/14 ottobre 2022 –Padiglione C1 “The World”– Stand 183-186
La prima stagione estiva post-pandemica, dopo la riapertura degli Stati Uniti ai viaggiatori internazionali (avvenuta lo scorso 8 Novembre), volge quasi al termine; la soddisfazione di tutti i protagonisti del comparto turistico sul suo andamento è già stata espressa, anche se i “numeri” non sono ancora definitivi. Dopo una presenza dell’Associazione Visit USA Italy all’edizione 2021 del TTG Travel Experience all’insegna dell’ottimismo, coronato proprio durante il marketplace con la dichiarazione ufficiale della Casa Bianca sulla riapertura delle frontiere USA, quella del 2022 si appresta ad essere un’edizione di concretezza e consolidamento di quanto “ri-costruito” fino ad oggi. Le sfide per il futuro non mancheranno e questo lo sanno bene i soci espositori presenti dal 12 Ottobre alla più importante fiera B2B dedicata al trade: American Airlines, British Airways & Iberia, ETNIA Travel Concept, Global GSA – Hertz/Dollar/Thrifty, La Compagnie, NCL Norwegian Cruise Line, Ratehawk, UTAT-Caldana e la riuscita cooperazione tra i TO Itine-rari, Konrad Travel, Reima Tours e Travel Island che promuovono assieme, in qualità di specialisti della destinazione, tour guidati per piccoli gruppi, su itinerari esclusivi, nel Great American West. Dieci i soci americani rappresentati allo stand di Visit USA: The Great American West, Greater Zion Convention & Tourism Office, Countryside of Philadelphia, Philadelphia CVB, Visit Dallas, West Hollywood, Mall of America, Greater Miami & Visitors Bureau, Choose Chicago, Florida Keys & Key West.
Molte le novità proposte per la prossima stagione da Visit USA Italy e alcune importanti conferme come il ricco calendario di webinar in programma per i prossimi mesi e per la prima parte del 2023, strutturato dai soci per gli agenti di viaggio e la cui partecipazione contribuisce ad acquisire, o consolidare, la qualifica di“Ambassador” (mentre uscirà di scena quella di “Master Ambassador” sostituita da altra metodologia di certificazione). La formazione altamente professionale offerta al trade ha l’obiettivo di costruire delle vere eccellenze che, interfacciandosi direttamente col pubblico dei viaggiatori, sappiano promuovere al meglio la complessa, ma straordinaria e amatissima, destinazione Stati Uniti e resta una delle mission fondamentali dell’Associazione.
Restando in tema formazione due importanti news:
– la nascita di una serie di webinar denominati “My Secret VISIT USA”, che saranno ad uso esclusivo degli agenti Master Ambassador certificati dal 2021 ad oggi e dei TO soci, e che avranno argomenti particolari di approfondimento. La prima serie partirà il 10 Novembre e comprenderà 5 sessioni di 1h 30’ ciascuna concludendosi il 24 Gennaio. L’argomento di questa prima serie verrà “svelato” direttamente con un prossimo comunicato stampa dal socio Visit USA che aprirà questo nuovo corso di approfondimento con un tema di sicuro interesse e di grande attualità.
– Il ritorno “su strada” di Visit USA con un classico “Roadshow” che riporta, finalmente, i soci ad incontrare di persona gli agenti di viaggio del centro-nord Italia. 9 tappe a partire dal 22 Novembre con Palmanova /Udine e che si concluderà il 23 Febbraio a Mantova.
– Per tutti gli agenti del sud-Italia invece sarà la volta di fare da “padroni di casa” per l’ evento clou dell’anno dedicato alla promozione degli Stati Uniti ovvero lo SHOWCASE USA ITALY 2023 , evento organizzato e sponsorizzato dall’ U.S. Commercial Service , in stretta collaborazione con Visit USA Italy, arrivato alla XXVI edizione, che si svolgerà a Catania dal 3 al 6 Marzo (location da definire a cura di USCS). La mattina di Sabato 4 Marzo sarà dedicata alle Agenzie di Viaggio; maggiori dettagli sull’ intero programma di Showcase verranno forniti nei prossimi mesi.
– Importanti news anche in merito alle certificazioni rilasciate da Visit USA e al maggior coinvolgimento degli agenti di viaggio alla vita associativa:dal 2023 niente più qualifica Master Ambassador ma solo qualifica Ambassador suddivisa in livelli ;possibilità di affiliazione “light”all’ Associazione Visit USA Italy da parte delle agenzie di viaggio con numerosi benefit e l’accesso ad un percorso professionale di altissimo livello. Non ultimo il riconoscimento, da parte dei viaggiatori,della competenza acquisita dagli agenti affiliati tramite la pubblicazione dei loro profili sul sito della Visit USA.
Durante il TTG verrà infine presentato ufficialmente il“Media Market Place” in programma a Milano per il 27 Ottobre 2022 (in collaborazione con BRAND USA e U.S. Commercial Service) e verranno forniti ulteriori dettagli a giornalisti e travel blogger su questo importante appuntamento a loro esclusivamente dedicato. Lo scopo dell’evento è quello di mettere in contatto i protagonisti della stampa turistica (consumer) e dei social media con alcune delle più importanti destinazioni americane, costruendo possibili progetti di collaborazioni future e mettendo, magari, in luce località degli Stati Uniti meno note al viaggiatore, ma per questo non meno importanti per ispirare itinerari ed esperienze di viaggio.