
Il mercato di riferimento e’ quello delle Maldive per passeggeri che cercano il lusso e da Male la BeOnd vuole collegare Dubai, Milano, Hong Kong , Monaco, Parigi, Riyadh, Singapore, Taipei, Vienna e Zurigo con A321neoLR da 68 posti. Ma guardando oltre l’A321XLR e’ l’aereo giudicato da loto l’ideale.

I capitali per il vettore vengono da Arabesque nell’UAE e SIMDI Group che a Maldive si occupa di ospitalità.
Il team si compone da Tero Taskila come CEO, Max Milov come CSO e Sascha Feuerherd e’ il CCO. Taskila dice che “abbiamo visto che il luxury travel e’ stato il primo a riprendersi dalla pandemia”
I plus rispetto agli altri saranno check in da casa, trasporto door to dotto dedicato all’aeroporto e Lounge.

La sostenibilità in menù creati da uno chef stellato Michelin sarà un altro punto di forza di BeOnd.
Gli aerei avranno allestimenti esclusivi con poltrone completamente flat recline.
Con l’A321neoLR possiamo arrivare a 9 ore – dice Taskila – ma che ci preclude una serie di altre destinazioni, l’A321XLR dopo il 2024 e’ l’optimum per la sua autonomia fino a 12 ore che ci permette di raggiungere anche quelle che nel primo perito non riusciremo a collegare.
BeOnd sta cercando piloti