
Anche Klagenfurt, l’aeroporto della Carinzia avrà una sua linea aerea, si chiama LiliAir. Pare che sarà l’espressione della LiliHill che ha un giro di affari da 2,1 miliardi di € e controlla per tre quarti lo scalo.
Lo scalo infatti è controllato da Lilihill. Il restante è nelle mani della municipalità di Klagenfurt e dello stato della Carinzia
La compagnia aerea verrà svelata martedì 13 dicembre con una conferenza stampa e dalle voci si propone di collegare lo scalo con Monaco e Francoforte, due destinazioni attualmente non servite. E’ plausibile che sarà una paper airline, dove i voli saranno operati da un vettore terzo che ha le certificazioni operative per poterlo fare
Lilihill ha avuto discussioni nel recente passato con lo stato della Carinzia solo recentemente l’ascia di guerra da parte del Presidente. infatti, il governatore della Carinzia Peter Kaiser ha annunciato che era stato raggiunto un accordo con Lilihill. Ha parlato di una soluzione ragionevole per evitare anni di procedimenti legali, ingenti risarcimenti e ulteriori gravi danni all’aeroporto.
Gli amministratori delegati di Liliair saranno il rappresentante di Lilihill Dieter Kandlhofer e l’ex capo delle operazioni di Austrian Airlines, Peter Malanik.
L’aeroporto di Klagenfurt e’ collegato giornalmente con Vienna con E195, due corse solo la domenica. Poi c’è’ Ryanair che la collega con Charleroi, Dublino e Manchester fino a fine marzo. Londra Stansted e’ tutto l’anno. Palma de Maiorca da aprile tre volte alla settimana e Alicante bisettimanale da maggio. Un mix di incoming per sciatori d’inverno e outgoing estivo.