Il collegamento, il primo del vettore in partenza dal Catullo per la capitale tedesca, è stato inaugurato oggi, venerdì 26 maggio
L’offerta Volotea presso lo scalo veronese prevede 14 destinazioni,
7 in Italia e 7 internazionali
È stato inaugurato oggi il nuovo volo in partenza da Verona firmato Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee: il vettore, infatti, da oggi, venerdì 26 maggio, vanta una nuova rotta verso Berlino.
Il nuovo volo, il primo del vettore in partenza dal Catullo per la capitale tedesca, verrà operato con 2 frequenze settimanali, ogni martedì e venerdì. Con la nuova rotta per Berlino, l’offerta Volotea presso il Catullo prevede 14 destinazioni, 7 in Italia e 7 internazionali.
Inoltre, la compagnia conferma che, a partire dal prossimo ottobre, il volo Verona-Barcellona passerà da 2 a 3 frequenze a settimana (ogni lunedì, mercoledì e venerdì), per agevolare ulteriormente il flusso turistico in partenza dal Catullo.
“Siamo entusiasti di inaugurare il nostro primo volo da Verona alla volta di Berlino, una delle capitali dell’architettura contemporanea. Grazie a questo nuovo collegamento, i passeggeri in partenza dal Catullo potranno raggiungere con voli comodi, diretti e a tariffe concorrenziali la capitale della Germania, oggi più che mai centro di avanguardia e sperimentazione, e che pone un’attenzione sempre maggiore alla qualità e ai piaceri della vita – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. Inoltre, non va dimenticato che la tratta per Berlino, insieme alle altre numerose proposte nazionali e internazionali disponibili a Verona, punta a incrementare notevolmente i flussi di turisti in transito dallo scalo veneto supportando così l’economia del territorio.”
“Con la rotta Verona – Berlino, un altro nuovo volo si aggiunge e incrementa l’offerta complessiva del Catullo sottolineata dalla campagna pubblicitaria in corso in questi giorni in città. Il collegamento è un’ulteriore risposta alle esigenze dell’utenza veronese, sapientemente colta da Volotea, vettore con propria base al Catullo – ha dichiarato Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE – La Germania rappresenta il primo partner internazionale per l’interscambio commerciale con Verona, pertanto il collegamento con la capitale tedesca sarà particolarmente apprezzato anche dalla business community veronese, che potrà comodamente partire dall’aeroporto più vicino a casa.”
Sono 14 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Verona, 7 in Italia (Alghero, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo e Pantelleria), 1 in Francia (Parigi Orly), 4 in Grecia (Atene, Heraklion/Creta, Santorini, Zante), 1 in Spagna (Barcellona) e 1 in Germania (Berlino – Novità 2023).
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
VOLOTEA
Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. La compagnia ha celebrato quest’anno il traguardo dei 50 milioni di passeggeri trasportati.
Volotea vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze, Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.
Quest’anno, Volotea opererà fino a 400 rotte (oltre la metà in esclusiva), offrendo circa 12 milioni di posti (oltre il +41% rispetto al 2019) ed effettuando circa 70.000 voli. La compagnia aerea dispone di una flotta di 41 Airbus A319 e A320.
Volotea pone particolare attenzione all’aviazione sostenibile e si è impegnata per ridurre del 50% (rispetto al 2012) le proprie emissioni di CO2 per passeggero e chilometro entro il 2030. Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno portato a una riduzione del 40% dell’impronta di carbonio per chilometro per passeggero. Dal 2022, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni e opera il servizio navetta interno di Airbus utilizzando il 34% di carburante per aviazione sostenibile. Volotea collabora inoltre con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti, attualmente di difficile accessibilità, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile.
Volotea impiega 1.750 persone e contribuisce attivamente allo sviluppo economico e culturale dei territori in cui ha sede attraverso progetti di sponsorizzazione.
Volotea ha vinto per il secondo anno consecutivo il Premio “Europe’s Leading Low-Fares Airline” ai World Travel Awards 2022, un’organizzazione che riconosce l’eccellenza nel settore dei trasporti e del turismo a livello globale.
Per maggiori informazioni: https://www.volotea.com/it/sala-stampa