Cuneo : un futuro da hub cargo

il

Georges Mikhael , l’AD della società che gestisce l’aeroporto di Cuneo – Levaldigi ha indicato nel segmento cargo il futuro dell’aeroporto piemontese.

Non solo quindi il trasporto di passeggeri sarà l’unica linea di sviluppo. Nel 2025 si parla di 300mila passeggeri e invece per le merci vedrà la costituzione di un hub cargo.

Oltre a questi ambiti si pensa al fotovoltaico e la recente partnership con SkyAlps vedrà’ la costituzione della struttura di manutenzione del vettore altoatesino con 15/20 persone che grazie a un hangar per due aerei permetterà di svolgere questo business per il vettore che in futuro avrà 14 aerei DHC-8/Q400, rispetto ai 5 attuali. Il vettore altoatesino ha i. Programma di attivare la rotta tra a Cuneo e Roma Fiumicino dal 30 ottobre con 4 voli settimanali.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.