Bergamo : SACBO investe 4,5 milioni di € per mitigazione ambientale alle abitazioni residenziali


SACBO PUBBLICA IL NUOVO BANDO DA 4,5 MILIONI DI EURO  PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE NELL’INTORNO AEROPORTUALE  Il CdA SACBO ha approvato l’emissione del nuovo bando per interventi di mitigazione ambientale da eseguire su abitazioni residenziali dell’intorno aeroportuale, stanziando la somma di 4,5 milioni di euro. Si tratta del quarto bando varato dalla società di…

Bolzano: Alto Adige riprende un nostro contenuto sulla bassissima impronta di rumore dei DHC-8/Q400


L’ultima colonna e mezzo di questo articolo riprende con citazione, un nostro articolo uscito qualche settimana fa circa la bassissima rumorosita’ prodotta dai DHC-8/Q400 prodotti da De Havilland of Canada. L’articolo principalmente tratta il fatto della imminente chiusura dello scalo altoatesino per i noti lavori di conclusione dell’allungamento della pista di volo. Infatti la Ditta…

De Havilland Canada Dash 8-400 certificato dalla FAA e dall’EASA secondo i più severi standard di emissione di rumore


De Havilland Aircraft of Canada ha rilasciato questa dichiarazione: Le approvazioni FAA e EASA seguono l’approvazione di Transport Canada nel 2020 che ha stabilito il turboelica Dash 8-400 come il primo aereo regionale e l’unico turboelica a soddisfare i requisiti del capitolo 14 dell’ICAOMentre l’industria aeronautica lavora per ridurre l’impatto ambientale degli aerei commerciali, le…

NUOVA INIZIATIVA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ: SUL SITO INTERNET DELL’AEROPORTO DI BOLOGNA RINNOVATA LA SEZIONE DEDICATA AL RUMORE


A disposizione degli utenti anche il nuovo “Public Viewer”, che consente di seguire in tempo reale l’attività delle centraline di monitoraggio L’Aeroporto di Bologna conferma il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile dello scalo, in coordinamento con le Istituzioni del territorio, e potenzia i propri strumenti di dialogo e condivisione con i cittadini sui temi ambientali. In particolare,…

AEROPORTO DI BOLOGNA: VIETATI GLI ATTERRAGGI NOTTURNI SULLA CITTA’


Dal 10 gennaio, per Ordinanza Enac che accoglie le richieste della Commissione Rumore “Dalle ore 23.00 alle ore 6.00 gli atterraggi avvengono obbligatoriamente per pista 12, salvo diversa richiesta del pilota per motivi meteo o di sicurezza, ovvero qualora sia prevedibile cheil tempo di attesa per il traffico in partenza si protragga oltre i 20…