4 maggio 2017 – ANA HOLDINGS (di seguito “ANA HD”) ha recentemente annunciato i risultati dell’anno finanziario 2016-17 (aprile 2016-marzo 2017).
> I risultati finanziari in sintesi:
* un utile operativo da record grazie ad una maggiore efficienza nella gestione dei costi, migliore servizio ai passeggeri e minori costi di carburante. L’utile è aumentato del 6,7% per un totale di 145,5 miliardi di Yen (oltre 1,2 miliardi di €).
* Crescita del 2,5% del numero dei passeggeri trasportati per un totale di oltre 52 milioni, un aumento da ascriversi all’incremento dell’ 11,6% dei passeggeri internazionali – per un totale di 9,119 milioni.
* Un fatturato di 1.765,2 miliardi di Yen (oltre 14,8 miliardi di €), con una diminuzione del -1,4% rispetto al precedente anno finanziario a causa dell’apprezzamento dello Yen e dell’effetto del minor costo del carburante sul fuel surcharge.
* Continua espansione del network internazionale con il lancio di tre nuove rotte e consolidamento della strategia di sviluppo basata sui due hub nell’area metropolitana di Tokyo, volta a migliorare i collegamenti tra i voli internazionali e nazionali all’aeroporto di Haneda e a posizionare l’aeroporto di Narita come hub per i trasferimenti tra voli internazionali.
* ANA è stata insignita, per il quinto anno consecutivo, del punteggio 5-Star, la più alta valutazione di Skytrax. ANA è l’unica compagnia a 5 stelle del Giappone. Il vettore è stato inoltre incluso nell’elenco Nadeshiko Brand delle aziende che valorizzano il lavoro del personale femminile.
* Nel complesso la situazione del comparto dell’aviazione nel corso dell’anno è rimasta solida, grazie al progressivo recupero delle economie nazionali e straniere, ad una maggiore redditività aziendale, e a crescenti livelli di consumi personali. Per il nuovo anno finanziario 2017-18 la previsione è di maggiori ricavi e profitti.
> I dati di traffico:
Nel corso dell’anno finanziario appena concluso ANA ha trasportato un totale di oltre 52 milioni di passeggeri. Il numero dei passeggeri trasportati ha registrato un aumento sia sulle rotte internazionali (+11,6%) che su quelle domestiche (+0,7%); il fatturato invece è aumentato sul network internazionale (+0,2%) e ha subito una contrazione su quello domestico (-1,1%).
> Le previsioni per l’anno finaziario 2017-2018:
In termini di prospettive, pur permanendo incertezze sul fronte geopolitico, l’economia giapponese dovrebbe continuare la sua graduale ripresa, sostenuta da un aumento dell’occupazione e dall’impatto delle politiche del governo. Considerata la situazione di mercato e le iniziative in atto
ANA Holding prevede, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2018, un aumento sia del fatturato (+8,2%) che dell’utile operativo (+3,09%).
* cambio ANA (tasso di cambio medio sui 12 mesi): 1 Euro = 118,74 Yen.
#ANAHoldings #italiavolanews #risultati201617