BIT 2019: la Valtellina partecipa alla storica manifestazione del Turismo milanese

il

BIT 2019: la Valtellina partecipa alla storica manifestazione del Turismo milanese

10 – 12 febbraio 2019 Stand Regione Lombardia

Anche quest’anno Valtellina Turismo parteciperà all’edizione 2019 della Bit a Milano dal 10 al 12 febbraio, per proseguire il percorso di promozione della destinazione, fare un primo bilancio del 2018, dare una prima overview del 2019 e incontrare media e visitatori della manifestazione presso lo stand di Regione Lombardia a Fieramilanocity.

La stagione invernale è iniziata sotto i migliori auspici. Durante le settimane di festività di dicembre fino all’Epifania si è registrato il tutto esaurito, complici anche la Coppa del Mondo di sci a Bormio, la Sgambeda a Livigno oltre agli svariati appuntamenti natalizi che hanno contribuito a richiamare un buon numero di turisti e a innalzare l’indice di gradimento e di immagine della destinazione. Secondo i dati dell’Osservatorio della Provincia di Sondrio, nel 2018 si è registrato un incremento di presenze dell’8,43% rispetto all’anno precedenteNel 2018, in particolare, si contano 3.236.077 presenze in termini assoluti di cui 1.630.152 italiani e 1.605.925 stranieri.

La Valtellina è un luogo da vivere e assaporare, una palestra a cielo aperto in continua evoluzionegrazie al costante arricchimento dell’offerta turistica che la rende una meta ideale per diverse tipologie di target e la BIT 2019 sarà occasione per poterla conoscere. Il territorio valtellinese in questi primi mesi dell’anno sarà caratterizzato da numerose offerte e iniziative legate alla neve e proposte nelle varie località sciistiche. Dallo sci notturno alle Family Week dedicate alle famiglie, senza dimenticare le proposte per vivere un weekend unico o le interessanti promozioni che includono il trasporto con treno e navetta. Grazie anche all’offerta “Bormio Pass Sci & Terme”, un connubio tra sci e benessere, la Valtellina si conferma meta ideale per rigenerare corpo e mente immersi in un panorama mozzafiato. Valtellina significa anche vivere un’esperienza di gusto, grazie ai suoi sapori unici e genuini riconosciuti in tutta Europa.

“Stiamo continuando a lavorare sulla comunicazione on line/off line con un forte investimento anche sul digital e sui social, per far conoscere le attrattive del territorio a un pubblico sempre più ampio. Il blog #AmolaValtellina, un diario di viaggio scritto a più mani che ha visto nel 2018 l’anno della sua evoluzione, è in continua crescita e permette di promuovere un’immagine fortemente posizionante della destinazione come meta unica e al tempo stesso multi target e prodotto grazie anche ai numerosi consigli e spunti di viaggio per i futuri turisti.
Continueremo a valorizzare i pilastri di questo territorio montano come la cultura e le sue tradizioni, l’ospitalità e l’enogastronomia. Anche il cicloturismo sarà uno dei plus sui quali continueremo ad insistere: il territorio infatti presenta numerosi intinerai per gli appassionati del bike e per quest’anno prevediamo anche l’organizzazione di un importante evento sul Sentiero Valtellina” afferma Lucia Simonelli, Destination Manager di Valtellina Turismo.

Per approfondire tutti gli aspetti del territorio e scoprire i prossimi appuntamenti consultare il sito il www.valtellina.it.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.