Il Corriere della Sera di oggi a firma di Leonard Berberi riporta che lasciata per strada Air France – KLM per motivi anche riferiti al passato, si va verso un accordo tra easyJet e Delta per il partner industriale con FS che sta preparando il CdA.
easyJet agli americani porterebbe in dote un network già presente in Italia, quindi che si sposerebbe con quello di Alitalia che perderebbe quelle rotte già presenti in concorrenza oggi con il vettore inglese. Due basi, Roma e Milano ed il fulcro gestionale a Roma.
Sulla prima votata al lungo raggio vi sarebbe la gestione Delta e su quella di Milano con easyJet con l’espansione di Linate. Malpensa vedrebbe confermate Tokyo e New York. Roma con Delta vedrebbe tre aerei di lungo raggio in meno ed una decina in meno di Regionali. La flotta diminuirebbe da 118 a 105. E’ la misura di start up ovviamente.
Il piano Delta – easyJet vedrebbe un sacrificio inferiore anche di personale rispetto alle proposte Lufthansa. Il nuovo assetto avrebbe anche un contratto meno oneroso sul piano dei costi della forza lavoro.
L’articolo e’ qui al link: