Taglio del nastro per il grande centro di addestramento CAE – easyJet a Malpensa
Nelle vicinanze dell’aeroporto di Milano Malpensa e’ stato inaugurato oggi alla presenza del CEO di easyJet Johan Lundgren il CAE Training Centre. E’ il terzo realizzato ed aperto dopo quelli di Londra Gatwick e Manchester. Esso sorge nell’area del World Trade Center al Tornavento a suo tempo costruita da Avioport BV, società di Schipol Airport.
La continua qualificazione degli equipaggi e’ un elemento fondamentale ed imprescindibile per la sicurezza del volo. La necessita’ di aprire una struttura del genere e’ data da una massa critica costituita dalla base di Milano Malpensa, la più grande del vettore budget inglese al di fuori del Regno Unito. In aggiunta alle basi di Venezia e Napoli in totale vi sono 34 aerei basati in Italia, che operano 500 operazioni giornaliere e circa 20 milioni di passeggeri trasportati ogni anno. Per questo Lundgren ha detto “easyJet e’ il terzo vettore più grande per volume di passeggeri tra quelli operanti in Italia, a Milano Malpensa abbiamo trasportato oltre 70 milioni di passeggeri dall’inizio delle attività dal 2006. Oggi sono 21 gli aerei basati”. Ed aggiunge “Abbiamo la necessità di qualificare oltre 1400 piloti e assistenti di volo che lavorano con contratti italiani. Negli ultimi 10 anni abbiamo sempre investito con un approccio a lungo termine e sostenibile per creare valore per tutti gli stakeholder locali”.
Sul nuovo centro CAE di Milano Malpensa si e’ espresso Nick Leontidis – Presidente del gruppo CAE Aviation Training Solutions “Con questa nuova aggiunta al proprio network, CAE sarà in grado di addestrare oltre 35000 piloti di voli commerciali in Europa, inclusi più di 2000 piloti all’anno presso il nuovo CAE training centre di Milano Malpensa”.
Dopo i discorsi di rito degli esponenti di CAE ed easyJet, si e’ espressa l’assessore ai trasporti della Regione Lombardia e poi l’Ambasciatore del Canada. Successivamente il taglio del nastro ed un simulatore che e’ stato programmato per effettuare una sessione danzante a ritmo di musica mediante i suoi sei assi. A seguire sono state possibili delle sessioni per gli invitati di 20 minuti di volo ciascuna.
Il CAE training centre di Milano Malpensa e’ una struttura all’avanguardia composto da moderne aule didattiche per la formazione , spazi dedicati per il briefing e successivo debriefing con le tecnologie più sofistiche disponibili sul mercato.
Attualmente sono stati installati tre simulatori full motion CAE7000XR predisposti per i velivoli della famiglia Airbus 320. Essi sono dotati di sistema di visione CAE Tropos 6000XR. Nel prossimo dicembre sarà installato un simulatore statico CAE600XR equipaggiato con il sistema visivo collimato CAE Tropos 6000XR e un annessa area dedicata agli istruttori. easyJet sarà la prima compagnia aerea ad addestrare i suoi piloti sul CAE 600XR, grazie all’uso di un simulatore dotato della massima accuratezza disponibile sul mercato della formazione statica.
L’investimento di easyJet per 10 anni per i tre centri realizzati da CAE e di oltre 170 milioni di dollari canadesi con la fornitura di 10 simulatori FFS, oltre a tre FTD. Tutti i centri sono stati aperti in questi dieci giorni, prima Gatwick, poi Manchester e quindi Milano.
Ogni simulatore lavora effettuando 5 sessioni giornaliere da 4 ore ciascuna per un totale di 20 ore totali. Ogni sessione si compone di un ora e mezza di briefing prima del volo, le 4 ore di volo ed un ora successiva di