
Ci sono più voli cargo rispetto al solito, una buona parte operati anche da compagnie aeree tradizionali con l’uso di aerei passeggeri più o meno riconvertiti all’uso.
Questo aumento di traffico merci per esigenze rapide e costanti nei rifornimenti di materiali medicali stanno impegnando tutti gli aerei all cargo disponibili dei vettori che operano voli courier e all cargo. Un settore che da un paio di anni scontava una crisi di trasportato e che ora sul segmento pharma ha visto in esplosione dei numeri. Negli ultimi giorni, con il crollo di altri segmenti cargo come quello di larghe dimensioni, anche gli Antonov 124 sono entrati in pista riempiendo il suo spazio interno continuo di scatoloni di materiali. La maggior parte sono mascherine, guanti e tute.
I voli passeggeri invece continuano la diminuzione. EasyJet ha detto stop ed altri vettori operano al lumicino. Alcuni di questi utilizzano. come già scritto aerei passeggeri riempiendo le stive, i sedili applicando reti e le cappelliere. Oltre in molti casi anche le galley. Rimuovendo i trolley d bloccando i cartoni di materiale. Fortunatamente trattasi di materiale molto leggero, anche se voluminoso.