
FalconEye offrirà capacità di osservazione della Terra senza precedenti al governo e all’economia degli Emirati Arabi Uniti
@AirbusSpace @Arianespace @Thales_Alenia_S #SpaceMatters
Il satellite per l’osservazione della Terra FalconEye è stato lanciato con successo ieri sera dallo spazioporto europeo (CSG) di Kourou, nella Guyana francese, da un razzo Arianespace Soyuz.
Di proprietà e gestito dagli Emirati Arabi Uniti, FalconEye è stato sviluppato da Airbus Defense and Space e Thales Alenia Space come co-prime contractor. Il sistema FalconEye supporterà le esigenze delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti.
Il satellite pesava 1190 kg al momento del lancio e verrà portato a un’orbita elio-sincrona di 611 km. Airbus Defence and Space era responsabile della progettazione, integrazione e test del satellite e ha fornito la piattaforma.
Thales Alenia Space ha progettato e fornito lo strumento ottico e la catena di elaborazione delle immagini. “FalconEye offrirà un’osservazione della Terra di alta qualità, fornendo ai nostri clienti il meglio di ciò che le immagini spaziali possono offrire.
Il sistema satellitare ottico ad alte prestazioni rappresenta un passo importante nella cooperazione tra gli Emirati Arabi Uniti e la Francia “, ha affermato Jean-Marc Nasr, capo dei sistemi spaziali di Airbus.
“Grazie alla fiducia del nostro cliente degli Emirati Arabi Uniti e al supporto del governo francese, siamo stati in grado di realizzare un grande lavoro di squadra tra Airbus e Thales Alenia Space”.