
Ha 46 tonnellate come massimo payload il primo B787 Kenya Airways transitato dalla configurazione passeggeri standard a “passengers to cargo“. Tutto ciò, e’ stato possibile con la rimozione di tutti i sedili. A seguire, la predisposizione delle aree per il posizionamento/stoccaggio merci In cabina passeggeri durante il volo. Anche le cappelliere, possono essere utilizzate come luoghi per stivare merce compatibile per dimensioni e pesi. Le stive principali ospitano una decina di pallets in tutto di merce contenuta sulle palette o containers.
Kenya Airways ha percorso questa strada, visto che per ancora molto tempo e’ prevedibile, che il movimento dei passeggeri sarà molto sporadico nei volumi. A differenza della merce, dove la domanda risulta consistente.