Le restrizioni di viaggio impattano sul Gruppo Air France / KLM

il

Durante i primi tre mesi dell’anno, il Gruppo ha continuato a essere influenzato negativamente dalle restrizioni di viaggio come l’intero settore:

 Fatturato a 2,2 miliardi di euro, in calo del 57% rispetto allo scorso anno

 Perdita di EBITDA a -0,6 miliardi di euro, mitigata grazie al rigoroso controllo dei costi e ai piani nazionali di attività parziale

 Risultato operativo a -1,2 miliardi di euro, in calo di 0,4 miliardi di euro rispetto allo scorso anno

 Utile netto a -1,5 miliardi di euro, tenuto conto degli interessi passivi

 Debito netto a 12,5 miliardi di euro, in aumento di 1,5 miliardi rispetto a fine 2020

 Al 31 marzo 2021, il Gruppo dispone di 8,5 miliardi di euro di liquidità e linee di credito

 Inizio aprile 2021, prima serie di misure di rafforzamento del bilancio eseguite con successo con conseguente aumento di 4 miliardi di euro di capitale proprio e miglioramento della posizione di cassa di 1 miliardo di euro

PROSPETTIVA

A causa del blocco più rigoroso in Francia fino, almeno all’inizio di maggio, della continuazione del blocco nei Paesi Bassi e delle restrizioni di viaggio in tutto il mondo ancora in vigore, il Gruppo prevede che l’inizio del secondo trimestre sarà simile al primo trimestre in cui la prenotazione del cliente il comportamento è ancora orientato al breve termine.

La chiave per ridurre le restrizioni di viaggio e riaprire le frontiere è una rapida introduzione di vaccinazioni su larga scala. Negli Stati Uniti, la domanda interna si sta riprendendo rapidamente a causa della velocità del processo di vaccinazione.

In questo contesto, il Gruppo prevede per Air France-KLM capacità in chilometri di posti disponibili circa del 50% nel secondo trimestre 2021 rispetto al 2019 per l’attività passeggeri della rete. Durante la seconda metà del secondo trimestre il Gruppo aumenterà progressivamente la capacità data la diffusione della vaccinazione in Europa.

Per il Terzo trimestre il Gruppo prevede una capacità nell’indice dei chilometri di Posti Disponibili compresa tra il 55% e il 65% rispetto al 2019 per l’attività passeggeri della Rete grazie alla stimata maggiore domanda.

Il gruppo Air France-KLM continua a lavorare per rafforzare il proprio bilancio. Sono attualmente allo studio misure aggiuntive di strumenti rappresentativi di capitale e quasi azionari. Deliberazioni straordinarie saranno presentate alla prossima Assemblea Generale Annuale, con l’obiettivo di dare al Consiglio di Amministrazione una grande flessibilità per ripristinare l’equità.

Transavia: Risultato operativo –120 milioni di euro impattato dalla crisi Covid-19

Il risultato operativo del primo trimestre ha chiuso di -38 milioni di euro in meno rispetto allo scorso anno con una perdita operativa di -120 milioni di euro, a causa della crisi del Covid-19 in corso con rigide restrizioni ai confini in Europa e Nord Africa.

Il livello di attività del primo trimestre è stato solo del 20% circa della produzione dello scorso anno, con un fatturato unitario in calo del 21,6% rispetto al 2020. Il fattore di carico al 57,6% è stato influenzato dalle restrizioni di viaggio imposte. Il livello di produzione di Transavia France è stato leggermente superiore a un indice di 26 rispetto al 2020, grazie all’avvio delle rotte domestiche.

Il piano di crescita di Transavia è ancora valido, ben posizionato per cogliere la ripresa del traffico leisure prevista nei prossimi mesi verso la fine dell’estate, rappresentando una grande opportunità per il rafforzamento della competitività del Gruppo. L’aggiunta di otto Boeing 737-800 alla flotta di Transavia France nel primo trimestre fa parte di questo piano.

PROSPETTIVA

A causa del blocco più rigoroso in Francia fino, almeno all’inizio di maggio, della continuazione del blocco nei Paesi Bassi e delle restrizioni di viaggio in tutto il mondo ancora in vigore, il Gruppo prevede un inizio difficile del secondo trimestre in cui il comportamento di prenotazione dei clienti è ancora a breve termine orientata.

La chiave per ridurre le restrizioni di viaggio e riaprire le frontiere è una rapida introduzione di vaccinazioni su larga scala. Il ritmo delle vaccinazioni in Europa è più lento che negli Stati Uniti, dove la domanda interna recupera rapidamente grazie al processo di vaccinazione ad alta velocità.

In questo contesto il Gruppo prevede per Air France-KLM capacità in Km di Posti Disponibili circa del 50% nel Secondo trimestre 2021 rispetto al 2019 per l’attività passeggeri della Rete. Durante la seconda metà del secondo trimestre il Gruppo aumenterà progressivamente la capacità data la diffusione della vaccinazione in Europa.

Per il Terzo trimestre il Gruppo prevede una capacità in Km di Posti Disponibili compresa tra il 55% e il 65% rispetto al 2019 per l’attività Passeggeri della Rete grazie alla stimata maggiore domanda.

Al 31 marzo 2021 il Gruppo dispone di 8,5 miliardi di euro di liquidità e linee di credito. Questo livello può essere considerato confortevole, vista la ripresa prevista per l’estate, nonostante il fabbisogno di cassa per il 2021 che prevede:

 Si prevede che l’EBITDA del secondo trimestre del 2021 sarà nello stesso intervallo dell’EBITDA del primo trimestre del 2021

 Spese in conto capitale inferiori a 2,0 miliardi di euro nel 2021, ma in gran parte finanziate per investimenti in flotte

 Ristrutturazione del cash out a 0,5 miliardi di euro nel 2021, parte del quale è finanziato dalla conseguente riduzione della busta paga

Una prima serie di misure di rafforzamento del capitale è stata eseguita con successo in aprile e ha comportato un aumento del patrimonio netto di 4 miliardi di euro e di 1 miliardo di liquidità.

Il gruppo Air France-KLM continua a lavorare per rafforzare il proprio bilancio. Sono attualmente allo studio ulteriori misure di equity e quasi-equity. Deliberazioni straordinarie saranno presentate alla prossima Assemblea Generale Annuale, con l’obiettivo di dare al Consiglio di Amministrazione una grande flessibilità per ripristinare l’equità e avviare il rifinanziamento graduale degli aiuti di Stato e ripristinare il coefficiente di leva finanziaria.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.