
Il 26 novembre il governo olandese ha annunciato che Sudafrica, Lesotho, Eswatini, Botswana, Namibia e Zimbabwe sono state segnalate come aree ad altissimo rischio in cui esiste una variante COVID di preoccupazione. Ciò significa che i passeggeri che volano KLM dal Sudafrica ai Paesi Bassi potranno salire a bordo solo se rispettano le restrizioni all’ingresso imposte dal governo olandese.
Il divieto d’ingresso non si applica al rimpatrio di persone munite di passaporto olandese, cittadini dell’UE, residenti Schengen, personale di emergenza sanitaria, equipaggio di navi, personale aereo e persone che viaggiano in circostanze eccezionali, come le emergenze familiari.
I passeggeri delle categorie eccezionali di cui sopra dovranno soddisfare i seguenti requisiti di prova per viaggiare:
– Un test PCR/NAAT negativo che ha meno di 24 ore quando si sale a bordo e meno di 48 ore quando arriva nei Paesi Bassi, o un test PCR/NAAT negativo che risale a meno di 48 ore prima della partenza per i Paesi Bassi, come nonché un test rapido negativo che abbia meno di 24 ore al momento dell’imbarco sul volo;
– Una quarantena obbligatoria di 10 giorni all’arrivo nei Paesi Bassi, ridotta a cinque giorni se si ottiene un test negativo dopo cinque giorni tramite le autorità sanitarie pubbliche GGD nei Paesi Bassi.
Effetto del divieto di ingresso sui voli KLM
KLM continuerà a volare in Sudafrica, operando i suoi voli da Johannesburg e Cape Town ad Amsterdam nel rispetto del protocollo più severo. KLM sta prendendo molto sul serio la situazione e continuerà a dare la priorità alla sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. KLM imporrà pertanto rigorosi requisiti di sicurezza a bordo per i passeggeri e l’equipaggio. Questo protocollo sarà in linea con i requisiti emanati dai rispettivi governi.
Il 26 novembre due voli KLM da Cape Town e Johannesburg sono atterrati a Schiphol. Tutti i passeggeri sono stati fatti scendere da questi voli in un luogo speciale a Schiphol, dove sono in fase di test. La procedura di sbarco e collaudo è di competenza delle autorità sanitarie pubbliche del GGD.
I passeggeri che desiderano riprenotare il loro volo, a causa delle circostanze prevalenti, sono invitati a farlo in conformità con le condizioni di prenotazione flessibili già in vigore.