Il 2022 e’ l’anno dove vi sara’ l’avvio verso la normalita’?


Eurocontrol ha emesso quest’oggi un report dove riassume il 2021, illustra a grandi linee il 2022 e inizia a estendere le possibili predizioni fino al 2027.

L’Europa avrebbe perso nel 2021: 1,5 miliardi di passeggeri in meno e 18,5 miliardi di € di perdite per i vettori con 3,7 miliardi di € di mancati utili.

Ci ha guadagnato l’ambiente con 106 milioni di tonnellate di CO2 in meno.

La media dei voli dei vettori vede:

full service carrier:

Turkish -30%
Air France/KLM -44%
IAG -57%
Lufthansa Group -61%

Lowcost/fare:

Ryanair -43%
easyJet -64%

I 5 segmenti:

Due, quelli piu importanti del trasporto passeggeri (legacy e no frills/low fare sono ancora ampiamebte nrgativo alla fine del 2021. Sopra sono gli altri tre: cargo, non scheduled, biz aviation.

Come e’ andato il traffico negli ultimi tre anni:

Spaventosi i numeri dei volumi tra i continenti, ampiamente a doppia cifra in negativo.


Ma come andra’ nel 2022

Omicron a partire da novembre ha fatto lasciare il fattore di traffico dalla curva migliore e in due mesi e’ crollato tra la curva intermedia e quella bassa. Queste sono identificate come i tre driver di andamento.
Come sara’ in gennaio 2022? visto che Ryanair, la quale viaggiava tra il piu’ 13% in novembre e il 6% sempre positivo di dicembre, a gennaio si ridurra’ impietosamente per il taglio previsto di 1/3 dell’operativo. I numeri percentuali potrebbero anche scendere sotto la curva con la crescita più bassa.

Il futuro dopo il 2022 verso il 2027

La curva piu’ bassa, quella pessimista, dove gia’ ora l’andamento del traffico si sta dirigendo ammette il recupero solo nel 2027


L’intermedia nel 2024 e’ al 100% sul 2019. Quella piu’ alta dal 2023, ma si realizzera’ questa condizione, così in tempi brevi?

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.