Allegiant ordina B737-7 e B737-8200

il

Allegiant Travel Company (Allegiant Air) ha annunciato oggi un accordo con Boeing per l’acquisto di 50 nuovi velivoli B737 della serie commercialmente chiamata come MAX nell’ambito degli sforzi in corso della compagnia aerea per modernizzare ed espandere la propria flotta.

L’accordo pluriennale – il primo di Boeing con un vettore ultra-low cost negli Stati Uniti – include l’acquisto di modelli 737-7 e 737-8200, nonché opzioni per l’acquisto di 50 velivoli aggiuntivi, offrendo flessibilità all’azienda per la crescita futura. Allegiant prenderà in consegna un primo gruppo di aerei nel 2023, con le restanti consegne previste per il 2024 e il 2025.

L’esclusivo modello di business ULCC di Allegiant si è concentrato principalmente su velivoli usati di alta qualità per mantenere costi fissi inferiori. Tuttavia, il ciclo di ripresa dalla pandemia ha offerto ad Allegiant opportunità uniche di acquisire nuove attrezzature, inclusa questa soluzione per la famiglia di aeromobili, che aggiungerà significativi vantaggi economici e operativi per gli anni a venire.

L’accordo con Boeing consentirà ad Allegiant di sostituire gli aeromobili che dovrebbero essere ritirati, espandendo al contempo la flotta per mantenere il tasso di crescita annuale previsto dalla società di oltre il 10%.

I Boeing 737 sono dotati di diverse caratteristiche innovative in cabina, come Boeing Sky Interior e Space Bins, che creano una sensazione di spaziosità, offrono più spazio per le gambe e facilitano lo stoccaggio e il recupero del bagaglio a mano per i passeggeri. Inoltre, il nuovo velivolo brucerà circa il 20% in meno di carburante rispetto ai vecchi aeromobili della famiglia Airbus A320. offrendo allo stesso tempo una maggiore capacità di posti a sedere.

Il velivolo sarà alimentato con motori CFM LEAP 1-B. Allegiant ha firmato un contratto di manutenzione esclusiva di 12 anni con CFM per la flotta di motori LEAP, che supporterà anche la flotta Airbus esistente. Allegiant attualmente gestisce 108 Airbus A319 e A320 e continuerà a rifornirsi di A320 nel mercato dell’usato.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.