ITA Airways chiede fondi pubblici per la formazione dei piloti

il

E’ noto che con gli ultimi accordi siglati tra ITA Airways e sigle sindacali confederali, ci sono state assunzioni di naviganti provenienti dai B777 e Embraer di Alitalia CityLiner. Questi in futuro dovranno essere qualificati sugli Airbus per operare con ITA Airways.

In un articolo a firma di Gianni Dragoni su Il Sole 24 Ore viene argomentata tutta la questione. Nei sottotitoli dell’articolo e’ indicato che la lettera e’ partita il 29 dicembre da ITA Airways con destinatari Inps e Ministero del Lavoro (MISE). Nella missiva a firma del Presidente Esecutivo Alfredo Altavilla vengono indicati come motivi per la richiesta di fondi pubblici tendenti alla formazione con corsi di abilitazione per piloti e assistenti di volo.

Nella lettera sono indicati gli step di incrementi occupazionali.

  • a inizio dicembre erano 2141 le persone impiegate,
  • a fine mese saranno 2925 di cui 1250 di terra e 1675 naviganti
  • entro aprile 3737 di cui 2364 naviganti e 1373 di terra
  • a giugno circa 4000 con 2627 naviganti e 1373 di terra.

Altavilla scrive che il reperimento delle risorse umane avverrà per il tramite di personale in cigs a zero ore di Alitalia SAI in AS e Alitalia CityLiner in AS.

L’articolo completo e’ su Il Sole 24 Ore dove vuebe spiegato da ITA Airways come procedera’ all’assunzione.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.