I giardini più famosi degli Stati Uniti faranno vivere al visitatore un’esperienza a contatto con la natura completamente innovativa.

I Longwood Gardens si rinnovano con il progetto “Longwood Reimagined: a new garden experience”, che ha l’obiettivo di migliorare il design dei giardini e preservare una delle collezioni più importanti e belle del mondo.
Nuovi splendidi edifici, nuovi meravigliosi giardini interni ed esterni, nuove sorprendenti esperienze per gli ospiti e molto altro, caratterizzano l’imponente progetto che sarà completato nell’autunno del 2024. Un restyling moderno ma che richiama la visione del fondatore Pierre Du Pont, con la missione di creare uno spazio accessibile a tutti dove intrattenimento e bellezze naturali si incontrano.
Un esempio fra tutti è il West Conservatory, con i suoi 9 km percorribili, è il fulcro e il restyling più importante del progetto. L’edificio sorgerà da una grande piscina ornamentale, mentre i giardini interni saranno incastonati tra canali e fontane che daranno vita a incredibili giochi di acqua e luci.
Anche il Cascade Garden subirà un restyling per preservare le piante rare al suo interno. In particolare, grazie al lavoro dell’acclamato architetto paesaggistico Roberto Burle Marx e ad un team di professionisti, tra cui esperti di conservazione, il rinnovamento dell’edificio consentirà alle piante di vivere in uno spazio più grande, una serra di 350 mq, e al visitatore di immergersi completamente nella natura che lo circonda.
Questi sono solo alcuni dei cambiamenti previsti per rinnovare i meravigliosi giardini, che rimarranno aperti durante tutto il progetto, fino al loro completamento nel 2024.