
Le immatricolazioni dei Boeing 747-100 TWA erano non tanto grandi , anche se poste sulla coda. L’immagine di Maurizio Noe’ e’ il classico atterraggio mattiniero del volo da New York JFK sulla pista 35R di Milano Malpensa.
Come nell’immagine pubblicata qualche giorno fa, l’aereo e’ nella prima colorazione e questi aerei vestiranno tutte e tre le livree. I voli erano giornalieri e permettevano connessioni negli USA.
A quei tempi dove i sistemi di vendita informatici erano una chimera , oppure solo per il vettore, sopperiva tutto una rete di commercializzazione fatta di agenti generali che supportavano le compagnie aeree. I biglietti erano cartacei , compilati perlopiù a mano e con tariffe costruite mediante l’uso di una pubblicazione chiamata ABC della Reed che oltre agli operativi elencava tutte le tariffe pubblicate. Il passeggero doveva recarsi in agenzia di viaggio, oppure negli uffici di rappresentanza dei vettori e biglietterie aeroportuali. La perdita materiale del titolo di viaggio forzava il suo riacquisto per proseguire il viaggio con costi aggiuntivi. Ecco perché erano gelosamente custoditi dai viaggiatori.