Air France-KLM partner di ALTIS per la formazione 

il

Iscrizioni aperte per il Master in Sustainable Business Administration, ideato dall’Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, giunto alla quarta edizione, risponde alle esigenze delle aziende e le coinvolge attivamente nella formazione di una vera e propria classe di giovani protagonisti del cambiamento sostenibile. Fin dal primo giorno d’aula, attraverso una didattica innovativa composta da business lab, workshop, focus di settore, testimonianze ed un percorso di potenziamento delle soft skills, le grandi imprese partner possono interfacciarsi con gli studenti che, lavorando fianco a fianco di manager, imparano ad applicare le competenze di sostenibilità – ma anche a comprenderne rischi, sfide ed opportunità – all’interno delle diverse funzioni. 

Proprio il focus sulla sostenibilità di settore incarna tale sinergia tra aziende e giovani talenti: si tratta di un’opportunità unica per le imprese, che attraverso una “giornata verticale” possono raccontare come hanno declinato la sostenibilità all’interno dell’organizzazione e mettere direttamente in relazione gli studenti con tutti i referenti aziendali, dai manager alla prima linea fino ai collaboratori, raccogliendo spunti e idee innovative per l’azienda. «Un’occasione di reale contaminazione virtuosa, nella quale i manager che si impegnano ad affermare modelli di sviluppo sostenibile possono condividere esperienze e competenze con chi sta muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, secondo un’ottica di Talent acquisition ed Employer branding», commenta Alessia Coeli, Responsabile area Formazione ALTIS Università Cattolica

«Il Master MSBA è riuscito perfettamente ad offrirmi competenze integrate di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, permettendomi di capire concretamente come manager e top management si devono confrontare quotidianamente con queste tematiche in azienda», aggiunge Niccolò Martelli, Alumnus della II edizione del Master

La formazione di giovani professionisti della sostenibilità ed il coinvolgimento attivo delle aziende è per l’Alta Scuola Impresa e Società, pioniera sulle tematiche di sostenibilità fin dai primi anni duemila, una vera e propria missione, che risponde all’obiettivo fondante di ALTIS (insieme per un futuro responsabile). Air France KLM, Alpro e Danone, Liquigas, Maire Tecnimont e Medtronic sono tra le imprese che fino ad oggi si sono messe in gioco in questa grande opportunità. 

«Il gruppo Air France-KLM è lieto di unire le forze con ALTIS, protagonista autorevole e indiscusso nella gestione di temi legati alla CSR e alla sostenibilità, per riunire i principali stakeholder impegnati nella transizione ecologica del trasporto aereo, tema in cui il gruppo continua ad investire da anni. In particolare, la collaborazione con il Master in Sustainable Business Administration rappresenta un’occasione preziosa per condividere i valori di Air France-KLM con le nuove generazioni desiderose di cambiamento e per aprire un confronto con giovani talenti, futuri protagonisti dello sviluppo sostenibile in azienda», aggiunge Eléonore Tramus, General Manager Air France-KLM East Mediterranean

«Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL, è da anni impegnata nella sensibilizzazione dell’importanza di una diffusa cultura di Sostenibilità tra le generazioni future. È, tra l’altro, giunta al quinto anno di un progetto educational sui temi dello sviluppo sostenibile e della qualità dell’aria dedicato agli studenti delle scuole medie. Liquigas ha scelto di essere partner del Master MSBA di Altis Università Cattolica per rafforzare il proprio impegno a favore della formazione, incoraggiando anche i giovani laureati ad approfondire queste tematiche, fornendo alcuni spunti derivanti dalla propria esperienza di sviluppo di innovazione sostenibile, dalla propria governance e dai propri modelli di business», sostiene Simone Cascioli, Responsabile HSE Sostenibilità e Innovazione di Liquigas

«Maire Tecnimont ha deciso di supportare per il secondo anno il Master in Sustainable Business Administration di ALTIS riconoscendo il grande valore formativo di un percorso specialistico focalizzato sui temi della gestione della sostenibilità in azienda. La transizione energetica, su cui il Gruppo ormai da tempo si è posizionato, ha un sempre maggior bisogno di nuovi profili professionali che sappiano coniugare competenze tecniche specialistiche ad un approccio a 360 gradi sulla sostenibilità. In questa direzione, il MSBA è un importante centro di competenze di alto livello, garantite dalla solidità di un grande partner accademico come l’Università Cattolica e arricchite da un profondo contatto con il mondo del business dato dalle numerose occasioni di approfondimenti in azienda che il Master mette a disposizione degli studenti. Lieti di continuare a supportare ALTIS in un percorso di partnership, accompagneremo con piacere anche la prossima edizione 2023-24», dichiara Ilaria Catastini, Group Sustainability Head of Department – Maire Tecnimont

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.