
ATITECH S.p.A. STA RICERCANDO PERSONE QUALIFICATE PER RICOPRIRE LE SEGUENTI POSIZIONI:
– Personale Esperto Certificato (in possesso di Licenza di Manutentore Aeronautico)
– Personale Esperto Qualificato
– Esperti Strutturalisti
che abbiano comprovata esperienza per i seguenti “type rating”:
• Airbus A318/A319/A320/A321
• Airbus A330
• Airbus A350
• Boeing 737-8, -9, -8200 “MAX”
• Boeing 737-300/400/500
• Boeing 737-600/700/800/900
• Boeing 767-200/300
• Bombardier BD-500 Series
• Airbus A340
• Airbus A380
• Boeing 767-200/300/400
• Boeing 777-200/300
• Boeing 787-8/9/10
• Bombardier CL-600-2C10/-2D24
• Embraer EMB-145
REQUISITI:
• Licenza di Manutentore Aeronautico o Qualificazione Tecnica
• Conoscenza base dell’inglese tecnico (letto, parlato e scritto)
RESPONSABILITÀ:
• Gestire in autonomia le attività manutentive assegnate
• Collaborare per la propria parte di competenza alla compilazione della documentazione.
SEDE DI LAVORO:
Napoli (Capodichino) con possibili trasferte in Italia e all’estero.
MODALITÀ DI LAVORO:
In presenza e su turni (compresi notturni, festivi e nel fine settimana a seconda delle esigenze)
La candidatura va presentata ENTRO IL 29 GENNAIO 2023 inviando una mail all’indirizzo recruiting@atitech.it allegando il proprio CV e le certificazioni in un singolo PDF con il nome del file nel formato “NOME-COGNOME-CV.pdf”
L’AZIENDA
Atitech S.p.A. è la più importante MRO indipendente nel mercato EMEA. Fondata nel 1989, la società ha acquisito nel 2022 gli asset di manutenzione di Alitalia. Oggi nei suoi 9 hangar (5 a Capodichino e 4 a Fiumicino), Atitech offre servizi di manutenzione di base e attività di officina quali, tra le altre, l’intervento su materiali compositi e controlli non distruttivi. La società offre inoltre servizi di manutenzione di linea in 32 scali: 21 in Italia e 11 all’estero, in Europa, Africa, Medio ed Estremo Oriente e Sud America. Atitech realizza inoltre la conversione dei B737 800 da passeggeri a cargo per conto della società israeliana IAI-BEDEK.
Atitech S.p.A vanta un ampio portfolio di certificazioni e ha circa 1.200 dipendenti. Il suo parco clienti è composto da oltre 30 aziende, tra compagnie aeree di tutto il mondo, enti istituzionali e governativi. società di servizi e lessor.