Oltre 100mila per il Marconi Express di Bologna in gennaio 2023


Il servizio intermodale tra aeroporto e stazione ferroviaria a Bologna ha visto a bordo delle sue forse oltre 100mila passeggeri nel mese scorso di gennaio 2023. Esattamente secondo i dati pubblicati dalla società privata che gestisce il servizio sono stati 103.907 i passeggeri che hanno utilizzato questo metodo di trasporto che collega i due opposti e cioè l’aeroporto Marconi e la stazione ferroviaria del capoluogo emiliano.

Il confronto a dodici mesi di distanza il numero dei passeggeri saliti su questo servizio e’ difficile da fare in quanto l’anno scorso eravamo afflitti da Omicron che aveva notevolmente ridotto il numero dei viaggiatori per le restrizioni dei paesi e i voli ridotti operati giocoforza dalle compagnie aeree in particolare verso destinazioni internazionali.

i numeri di gennaio sono un buon punto di partenza positivo perché quello che potrà essere il risultato finale , certamente migliore del 2022 e quindi a livello economico porterà impatti finanziari sulla società e anche al comune di Bologna, dove oltre 1265000 passeggeri dovrà ricevere il 25% degli utili prodotti.
Un aumento dei passeggeri dovrà far pensare a un ulteriore investimento quello della fattibiiita di una quarta vettura da inserire in servizio alle tre già in esercizio.

Il sistema automatico di trasporto di cose e persone compie il tragitto in poco più di 7 minuti permettendo di collegare le due infrastrutture di trasporto , aereo la prima, ferroviaria la seconda.
La società che gestisce il servizio informa che a livello di impatto ambientale il sistema totalmente elettrico ha permesso il risparmio di 53,1 tonnellate di CO2 e 15,5 MW di corrente sono stati prodotti dal sistema di autoproduzione installato sul percorso mediante pannelli fotovoltaici.

La foto notturna di Marconi Express mette in risalto l’impatto scenico dell’infrastruttura nel contesto vicino all’aeroporto e al sistema viario di cintura tangenziale e autostradale.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.