Palermo : si dimette l’AD Scalia

il

C’è’ qualcosa che non va all’aeroporto di Palermo, la conseguenza sono state le dimissioni dell’AD Giovanni Scalia. Così si legge su LiveSicilia.it al link:

Il 10 marzo e’ convocata la riunione per la nuova governance.

Secondo quanto si legge le divergenze ci sono state tra l’AD e il Comune di Palermo.

L’AD Scalia ha raggiunto importanti risultati , ma non riuscirà a vedere completato il piano di sviluppo dello scalo che aveva visto iniziare.

“Dopo la prima scadenza del 20 luglio e in assemblea andata deserta a dicembre, abbiamo continuato il mandato lavorando per i lavori del terminal , dove oggi lavorano più di 80 persone. Adesso era necessario svolgere alcune assunzioni tra dirigenti e circa 40 figure tecniche . Abbiamo condiviso la cosa con il Sindaco e dopo un primo stop a agosto ne e’ arrivato un altro. Nel momento in cui mi sono visto stoppare quello che io ritengo sia il punto centrale del piano strategico non ho potuto che prenderne atto. Se vengo stoppato non c’è motivo che io continui a fare il mio mestiere. Per questo quindi ho rassegnato le mie dimissioni e convocando l’assemblea per il 10 marzo così che possa essere nominata una visione di lungo periodo . Quest’anno in cui la governance e sta in regime di proroga d’altronde non abbiamo avuto piena operatività”.

Scalia lamenta il fatto che l’anzianità media a Palermo e’ superiore a quella di altri scali. La media e’ 56 anni rispetto a 45 di altri aeroporti e c’è’ la necessità di rimpiazzare alcuni dirigenti e serve un Innovation manager e un responsabile del personale.

Scalia poi mostra i numeri che dicono che da un disavanzo di 10 milioni all’anno ora ne fa 10 milioni di attivo. Che in cassa ci sono 38 milioni di € ed e’ in corso il rifacimento del terminal che ha portato il valore dell’aeroporto da 120 milioni a mezzo miliardo. Oltre a vedere una crescita negli ultimi anni particolarmente marcata tale da superare i valori di traffico del 2019, già nel 2022.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.