
Emirates intraprende un nuovo viaggio nel settore delle navi da crociera extralusso
Per il suo viaggio inaugurale, Emirates Sealine fa rotta verso Karachi, ricordando il primo volo della compagnia aerea
Emirates, considerata la QE2 tra le compagnie aeree e amata da milioni di persone in tutto il mondo per i suoi lussuosi servizi in aria e a terra, navigherà ora attraverso i sette mari con il suo nuovo braccio marittimo, la Emirates Sealine.
I fortunati osservatori di barche e gli appassionati di navi hanno potuto ammirare la prima nave da crociera Emirates mentre navigava maestosamente intorno alla Palm Jumeirah di Dubai durante la sua prima prova in mare – clicca qui. Emirates Sealine promette agli amanti delle crociere esperienze di altissimo livello e mai immaginate prima, mentre viaggia verso porti di scalo raramente visitati. Emirates ha effettuato un enorme ordine iniziale e multimiliardario per 10 navi da crociera, che sono attualmente in fase di allestimento con le ultime novità.
Avendo identificato alcune lacune significative in quella che è l’offerta del settore delle navi da crociera, Emirates Sealine darà ampio spazio alle convenzioni, offrendo un calendario di crociere al di fuori delle stagioni tradizionali. La prima crociera è partita dal porto di Dubai il 1° aprile 2024, con Karachi come porto di scalo inaugurale, in ricordo del primo volo della compagnia aerea nell’ottobre 1985.
Gli itinerari e le prenotazioni saranno aperti dal 31 giugno. Le navi di Emirates Sealine attraccheranno nei principali porti crocieristici, tracciando una rotta che va dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, con il supporto della colossale rete della compagnia aerea.
Il capitano Jack Shallow, il neonominato Chief Maritime Officer al timone di Emirates Sealine, ha dichiarato: “Emirates non è estranea ai mari, essendo stata associata alle gare di motonautica a Dubai con il Team Emirates New Zealand e, più recentemente, con Emirates Great Britain SailGP Team. Mentre le città di tutto il mondo rimangono ormeggiate alle sfide, Dubai naviga senza problemi a nodi inimmaginabili e dispone di un’eccezionale infrastruttura di crociere e di altri trasporti multimodali. La tecnologia, l’intelligenza artificiale e l’innovazione nello sviluppo delle nostre navi da crociera di futura generazione ci permettono di rispecchiare il ritmo della città e di navigare a più di 50 nodi all’ora, quasi il doppio della velocità delle navi più veloci di oggi. Stiamo lavorando per offrire a bordo una luxury experience inimmaginabile, itinerari mai esplorati prima ed esperienze uniche nella vita. La gestione della nave sarà rigorosa per garantire il mantenimento delle promesse fatte ai nostri clienti”.
Sarà Emirates Sealine a dettare i tempi al settore per quanto riguarda la sostenibilità marittima, grazie alla collaborazione con i fornitori di carburante marittimo sostenibile (SMF), di pannelli solari, all’attenzione al riciclaggio e alla gestione responsabile dei rifiuti.
I passeggeri di Emirates, che arriveranno a Dubai in grande stile da tutta la rete globale della compagnia aerea, saranno trasportati in auto elettriche con autista dall’aeroporto al porto di Dubai e saranno accompagnati alle loro lussuose cabine a bordo, in un viaggio aria-terra-mare senza interruzioni.
La flotta di navi da crociera sarà composta da quattro tipi di cabine, che offriranno livelli diversi e differenziati di spazio, servizi e lusso. Ulteriori dettagli su prodotti e servizi saranno resi noti in futuro.
Nei prossimi mesi, Emirates Sealine recluterà migliaia di marinai e specialisti con una gamma diversificata di abilità e competenze per gestire le operazioni e servire i viaggiatori con l’ospitalità tipica della compagnia aerea, sostenendo le economie in tutta la sua rete. Le informazioni sulle assunzioni saranno disponibili a breve sul sito web di Emirates Sealine. Nel frattempo, chi è alla ricerca di altri ruoli presso il Gruppo Emirates può continuare a visitare il sito https://www.emiratesgroupcareers.com/
E’ un gran bel fake,