L’ESPERIENZA DI SEAS E AEA NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE IN UNA CONFERENZA AL SENATO

il

Anteprima immagine

Il CEO di SEAS -South East Aviation Services, Alessandro Cianciaruso, è intervenuto oggi a Roma alla conferenza sul tema “La formazione e le nuove opportunità professionali a supporto dell’occupazione giovanile”, che si è tenuta nella Sala Caduti di Nassirya del Senato.

Ai lavori, aperti dalla sen. Elena Murelli, sono intervenuti Antonello Garzoni, rettore dell’Università LUM, Massimiliano Maini, ceo Sixt Italia, e Rosario Rasizza, ceo OpenjobMetis.

Alessandro Cianciaruso ha chiuso la serie di interventi, illustrando l’esperienza della società di manutenzione di aeromobili civili, con base operativa principale all’aeroporto di Milano Bergamo e presente in altri 16 scali italiani, che ha scelto di creare la AEA, Aircraft Engineering Academy, una branca d’azienda che si occupasse esclusivamente della alta formazione specializzata di tecnici aeronautici, una vera fucina di nuove risorse umane, definito “un vivaio dal quale attingere per fronteggiare il crescente bisogno di tecnici specializzati e certificati”.

“La cultura della formazione, declinata nei contesti aziendali, da basilare si è trasformata in un programma di azione indispensabile per garantire la crescita della conoscenza a carattere professionale e il continuo aggiornamento delle competenze acquisite–ha sottolineato Alessandro Cianciaruso –Nel settore aeronautico, contraddistinto da avanzamento tecnologico continuo, è necessario rispondere al fabbisogno di tecnici specializzati,ai quali è demandato il compito di operare con la massima precisione ai fini della funzionalità e della sicurezza del mezzo aereo. Proprio allo scopo di traguardare il futuro, si è deciso di creare un’accademia che fornisse il percorso formativo propedeutico all’ingresso effettivo in azienda”

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.