Focus su Bergamo. Come sarà l’estate 2023

il

Foto del profilo di Giacomo Cattaneo

Bergamo o Milan Bergamo come viene anche chiamato nel 2023 cercherà id sperare i numeri di sempre, quelli fatti nel 2019. Gli auspici sono ottimi e ci sono visti gli aumenti di voli che ora proiettano lo scalo orobico sempre di più anche verso l’Oriente. Infatt in pochi mesi dopo SpiceJet su Amritsar, c’è’ stata la novità Air Arabia su Sharjah, da qualche giorno anche FlyDubai su Dubai. Domani ci sarà Bluebird su Tel Aviv. Un bouquet di destinazioni in crescita proposte da questi nuovi vettori che nel 2023 permetteranno secondo gli auspici di traguardare i 14 milioni di passeggeri. L’anno scorso sono stati poco più di 13,1 milioni contro i quasi 13,9 milioni del 2019.

E’ un aeroporto che cresce in rotte, compagnie aeree, a breve entrerà in gioco anche Norwegian con due nuove rotte non servite sulla Norvegia: Bergen prima e Oslo a seguire.  Ma ci sono anch altre novità. non solo voli , ma anche nuovi lavori ai nastri di partenza come la stazione per i treni e a breve un allungamento del terminal verso est con ulteriori più di 13mila metri quadri in area extra Schenghen. Oltre alla prossima costruzione della stazione ferroviaria. Per quello che concerne il traffico del 2023 ne abbiamo discusso con un intervista al Dott. Giacomo Cattaneo – director of commercial aviation di SACBO SpA.

Dott. Cattaneo, Bergamo con la presentazione dell’arrivo di FlyDubai, e’ un altra aerolinea che operando su Dubai si aggiunge tra quegli operatori verso il Medio Oriente e l’Asia. Bergamo si espande sempre più verso oriente?

Assolutamente si, cosa che ci rende molto contenti , fino a pochi mesi fa non avevamo nessun collegamento diretto verso gli Emirati Arabi Uniti. Questa e’ la seconda destinazione con la seconda aerolinea, cosa che ci rende evidentemente molto orgogliosi. Perché  non consente soltanto ai residenti  di questa zona di accedere a aree che siano direttamente negli Emirati Arabi , ma anche con tutte le destinazioni connesse. Ma vale anche al contrario, che ci possiamo augurare, parlo al plurale per entrambe le rotte, per dare un accessibilità più facile e più rapida da ovunque si possa arrivare transitando negli Emirati Arabi a Bergamo. A tutte le persone che possano essere interessate, e per turismo e per affari. Oppure anche per legami famigliari.

Due prodotti leggermente diversi, Air Arabia più verso il low cost , invece FlyDubai più spostata al legacy?

Allora con il massimo dell’onestà devo dire che non ho avuto l’onore di provare nessuna delle due.

FlyDubai dichiara in modo abbastanza sonoro, dice che il titolo di lowcost non le si addice ed e’ più spostata verso lo Smart carrier. E poi ha anche la Business Class. Air Arabia ha un prodotto stupendo, ha vinto anche numerosi premi e sappiamo essere dai nostri passeggeri essere molto apprezzata. Quindi mi sento di dire che entrambi i prodotti hanno già e avranno un grosso richiamo nella clientela futura.

Bergamo ha chiuso molto bene il 2022 con numeri vicini a quelli del 2019. Come sarà il 2023?

Il 2022 e’ un quasi 2019 , dove mancava un 5%. Comunque non ci possiamo assolutamente lamentare con 13 milioni e 100mila e passa passeggeri rispetto ai quasi 13 milioni e 900mila del 2019, sono stati estremamente soddisfacenti i mesi da novembre in poi, dove abbiamo sostanzialmente superato i dati pre-Covid.

Il 2023 e’ un anno dove faccio e ci facciamo un augurio incrociando le dita , perché e’ un mondo veramente bizzarro in cui siamo, ma auguriamoci che non ci siamo scossoni di alcun tipo e anzi auguriamoci che le cose nel mondo vadano calmandosi da tutti i punti di vista. Ci auguriamo che il 2023 sia l’anno del nostro record assoluto, che voglia dire raggiungere ben oltre i 14 milioni di passeggeri. E su questo ben oltre, essendo stando soltanto a marzo con i punti di sospensione dove potremo arrivare.

Ci può dire come sarà l’estate 2023, quali sono le novità di Bergamo?

Ci aspettiamo un estate molto intensa. Quindi con tanto traffico e tanta domanda, anche tutti gli indicatori, i tour operator si aspettano una domanda forte , il che e’ anche sorprendente, andando a vedere dove e’ andato il costo dell’energia elettrica, delle materie prime negli ultimi tempi. Quindi restiamo ottimisti come tutti sull’estate dal punto di vista della domanda. Le compagnie aeree sia quelle presenti, che alcune nuove stanno aumentando il prodotto. Tra le novità cito, a parte FlyDubai che e’ partito in questi giorni, abbiamo quindi Norwegian che parte a fine aprile con 2 voli settimanali su Bergen, a cui si aggiungeranno poi due voli settimanali su Oslo da giugno. Poi avremo Bluebird, un vettore greco ma che ha il centro delle proprie attività a Tel Aviv , che avrà un collegamento settimanale durante l’estate su Tel Aviv. Se comunque  vogliano un prodotto abbastanza piccolo ma comunque e’ una novità.

Poi si aggiunge uno sviluppo molto importante di AeroItalia , che oltre al collegamento in essere per Roma Fiumicino con la summer attiverà una serie di destinazioni principalmente a stampo turistico con un focus particolare sulla Grecia.

Il vostro cliente principale rimane sempre Ryanair. Vero?

Si , il nostro main customer e’ Ryanair. E anche Ryanair  affronta l’estate con oltre 100 destinazioni, 108 per l’esattezza se non ricordo male. Queste tante destinazioni vedranno una serie di novità che non erano mai state operate in precedenza e alcuni ritorni. In generale la caratterizzazione principale sarà l’aumento delle frequenze su mete già esistenti.

Quanti aerei Ryanair ci sono basati a Bergamo?

Al momento sono 20 aerei che salgono a breve 22 aerei con l’inizio della stagione summer. Quest’anno in agosto ci sarà un salto a 24.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.