Tra i mercati sotto la guida della manager italiana,
Italia, Germania, Grecia e i Paesi dell’area del Sud-Est Europa
Rebasti avrà la responsabilità di supervisionare la crescita e gli investimenti in alcuni dei mercati chiave della compagnia
Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea
Barcellona, 3 maggio 2023 – Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha annunciato la promozione di Valeria Rebasti, che da oggi ricopre il ruolo di International Market Director. Rebasti supervisionerà la crescita e gli investimenti di Volotea in Italia, Germania, Grecia e i Paesi dell’area del Sud-Est Europa. In precedenza, Rebasti ha ricoperto, sempre in Volotea, prima il ruolo di Commercial Country Manager Italy e a seguire di Country Manager Italy & Southeastern Europe.
Si tratta dell’ennesima promozione per la manager italiana che è entrata a far parte del team Volotea nel 2012, anno in cui è decollato il primo volo del vettore. Precedentemente Rebasti ha maturato esperienze lavorative nel settore aviation, lavorando in Go Fly, easyJet e Jet2.com.
“Sono estremamente felice di annunciare oggi la promozione di Valeria Rebasti a International Market Director – ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. – Valeria ha guidato lo sviluppo di Volotea in Italia, nonché in molti altri Paesi per tanti anni, svolgendo un lavoro straordinario che ci ha aiutato a portare l’azienda dall’avvio a oltre 400 rotte e 12 milioni di posti in vendita quest’anno. Le nostre 7 basi in Italia, così come quella in Grecia e in Germania, sono un ottimo esempio di questo successo. Senza dubbio la sua leadership, professionalità e dedizione sono state fondamentali in questa crescita. Siamo entusiasti all’idea di annunciare, nei prossimi anni, tante altre buone notizie relative alla nostra espansione e contiamo sul ruolo strategico di Valeria per il nostro sviluppo futuro”.
“Sono orgogliosa di assumere l’incarico di International Market Director in Volotea, una compagnia che, anno dopo anno, ho visto volare sempre più in alto. Si tratta di un’opportunità che affronterò con lo stesso impegno, passione ed entusiasmo dedicati, sin dal 2012, all’espansione e alla crescita di Volotea in Italia – ha commentato Valeria Rebasti. – Non vedo l’ora di continuare a contribuire in prima linea allo sviluppo di Volotea e ringrazio Carlos Muñoz e tutta la compagnia per aver creduto in me e per avermi offerto questa importante opportunità di crescita”.
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
VOLOTEA
Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. La compagnia ha celebrato quest’anno il traguardo dei 50 milioni di passeggeri trasportati.
Volotea vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze, Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.
Quest’anno, Volotea opererà fino a 400 rotte (oltre la metà in esclusiva), offrendo circa 12 milioni di posti (oltre +41% rispetto al 2019) ed effettuando circa 70.000 voli. La compagnia aerea dispone di una flotta di 41 Airbus A319 e A320.
Volotea pone particolare attenzione all’aviazione sostenibile e si è impegnata per ridurre del 50% (rispetto al 2012) le proprie emissioni di CO2 per passeggero e chilometro entro il 2030. Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno portato a una riduzione del 40% dell’impronta di carbonio per chilometro per passeggero. Dal 2022, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni e opera il servizio navetta interno di Airbus utilizzando il 34% di carburante per aviazione sostenibile. Volotea collabora inoltre con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti, attualmente di difficile accessibilità, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile.
Volotea impiega 1.750 persone e contribuisce attivamente allo sviluppo economico e culturale dei territori in cui ha sede attraverso progetti di sponsorizzazione.
Volotea ha vinto per il secondo anno consecutivo il Premio “Europe’s Leading Low-Fares Airline” ai World Travel Awards 2022, un’organizzazione che riconosce l’eccellenza nel settore dei trasporti e del turismo a livello globale.