
Il termine era stato posticipato a venerdì, ma presumibilmente la firma dell’accordo tra il vettore tedesco e quello italiano sarà posticipato di qualche tempo come scrive Leonard Berberi su Corriere.it:
I dettagli sono di natura tecnica e non sono insormontabili, cioè si potrebbe firmare in qualsiasi momento , come la prossima settimana.

Ciò che e’ chiaro che Francoforte avrà in mano la compagnia aerea per migliorarne i risultati finanziari e operativi per portarla prima al pareggio e poi all’utile. Nonostante la maggioranza sia ancora italiana.
Le discussioni verterebbero nel periodo intermedio sugli investimenti di flotta e information technology che valgono 1,5 miliardi di € da qui al 2027, periodo che la compagnia aerea italiana vedrebbe il passaggio del restante 60% a Lufthansa.
Oggi il dossier ITA Airways sbarca nel CdA di Lufthansa. La timeline dopo la firma prevede che il dossier vada all’antitrust di Bruxelles che potrebbe metterci anche fino a 4 mesi. Poi ci sarà quello che farà Lufthansa che tiene le carte coperte e che agita da subito sul piano commerciale per migliorare le performance globali che sembrano sotto la media e ridurre il rosso di quest’anno stimato in 300 milioni di €.