
Ancora qualche settimana e Cyprus Airways aprirà da giugno una rotta bisettimanale tra Larnaca e Milano Malpensa. Primo volo il 1 giugno 2023, tutti i martedì e giovedì. Negli stessi giorni opera già su Roma Fiumicino a partire dalle Festività Natalizie passate. L’obiettivo e’ operarle tutto l’anno e con più frequenze se la domanda sara’ soddisfacente per farlo.
Tutte e due le rotte vedono l’Airbus 320-200 come tipo di aereo utilizzato, ma fra qualche anno la compagnia cipriota allineerà solo Airbus 220-300, che per il futuro e’ stato giudicato il velivolo ottimale per la creazione di un network che tra Europa , nord Africa, Medio Oriente e Caucaso permetterà non solo voli punti a punto, ma pure in connessione.
A Milano abbiamo incontrato Stylianos Bekyras – Sales manager worldwide & OTA, con lui abbiamo ottenuto un quadro più chiaro.
Ci può fare un quadro sulla Cyprus Airways odierna?
Noi siamo il vettore di bandiera di Cipro. Siamo l’aerolinea più grande nell’isola di Cipro e siano orgogliosi di volare con il brand di Cyprus Airways. Ci stiamo espandendo ogni anno che passa.
La vostra flotta oggi e’ di 2 A320, quanti saranno nel futuro?
Quest’anno passeremo da 2 a 4 aerei. Il prossimo anno ne avremo 6.
Nel futuro continuerete con l’A320?
No, nel prossimo futuro passeremo all’Airbus 220/300. Sostituiremo gli attuali A320 con il nuovo aereo. Crediamo che a regime 12 sarà il numero di velivoli ideale per la nostra compagnia aerea.

La vostra attività e’ basata sui voli di linea?
Si, ma non tutta. Noi operiamo anche voli charter e noleggio per altri vettori.
Qual’e’ la percentuale tra voli di linea e attività in ACMI o charter?
Diciamo che operiamo molti voli di linea, ma facciamo anche operazioni ACMI. Il primo segmento e’ circa l’80% e il restante e ACMI.
Oggi sui vostri servizi di linea offrite un servizio di bordo gratuito o a pagamento?
In questo momento il nostro servizio di bordo e’ con la formula buy onboard cioè a pagamento. Ma domani…
Domani?
Quando avremo l’A220/300 con due classi : la Business Class e la Economy, ci saranno i pasti gratis.
Un cambio generazionale?
Si là Business Class sarà il nostro “main goal”.
Larnaca diventerà hub per Cyprus Airways?
Si, l’obiettivo e’ la connettività dal Medio Oriente/Caucaso o Golfo Persico, ( da poco ha aperto la Larnaca-Dubai) verso l’Europa e viceversa.
Ci saranno opportunità per nuovi prodotti per il trade?
Si ci sarà la possibilità per gli overseas markets di combinare sia Cipro, che Grecia con i nostri voli verso diversi gateway. Per “overseas markets” e’ incluso anche il mercato italiano.
Quali sono i metodi di vendita?
Siamo presenti su tutti i canali tradizionali quali GDS per il mercato trade. Per il trade come agenzie di viaggio e tour operator forniremo accessi in un area dedicata per loro. Poi ci sono pure i metamotori / OTA e web booking da sito. In futuro opereremo anche con una tecnologia NDC, che stiamo sviluppando come strategia.
Per quanto riguarda il mercato italiano solo Roma e Milano?
Al momento ci focalizzeremo su questi due scali dove noi metteremo in atto i nostri sforzi. Roma e Milano sono gli scali più importanti.
Quindi tutto l’anno?
Si , il nostro intento e’ tutto l’anno e svilupperemo le due rotte aggiungendo nuove frequenze in futuro. Poi vedremo.