
Gli equipaggiamenti piu sensibili in una cabina passeggeri sono quelli di sicurezza come bombole di ossigeno e gli estintori insieme ai giubbotti di sicurezza e eventualmente le zattere gonfiabili se previste come parte di questi dispositivi.
La stampa internazionale in questi ultimi giorni ha dato seguito a un altro aggiornamento della situazione della sicurezza del volo esistente in Russia dopo che le sanzioni hanno di fatto bloccato l’arrivo di parti di ricambio dai canali ufficiali quali i costruttori di aerei o equipaggiamenti.
In una email inviata agli assistenti di volo viene impartita una direttiva che impone di non segnalare al Com.te l’inefficienza delle bombole di ossigeno e dei cilindri, come pure gli estintori. Oltre ad altre anomalie.
Sempre la stampa internazionale riporta che già voli operati all’esterno della Russia hanno volato con questo tipo di problematiche.
Le fonti sono:
dove viene segnalato che l’anno scorso oltre 2000 voli sono stati operati con parti scadute.
Le compagnie aeree rigettano ai mittenti le accuse. Anche se e’ chiaro che la problematica del reperimento delle parti impatterà sempre di più sulla disponibilità di aerei aeronavigabili pronti al servizio e privi di problematiche.
Le ispezioni fatte hanno mostrato una carenza di parti di ricambio.
Anche se e’ chiaro che un certo flusso di parti arriva in Russia in qualche modo come indica questo articolo: