USA-Italia: mai così tanti voli quest’estate! Gli americani sono la totalità

il

Ora siamo già nella seconda parte di maggio e il piano voli tra USA e Italia e’ già quasi del tutto operante. Il consuntivo e’ molto positivo, perché l’offerta e’ assolutamente al di sopra delle aspettative, che ci si aspettava essendo da poco passato il periodo della pandemia covid-19.

E’ chiaro,, che questo aumento di capacità viaggia sulla spinta dell’eccezionale calata degli americani verso il BelPaese. Non solo le grandi città classiche, ma pure l’interno del paese, che stimola di più sul filone della Bella Vita, che le città più famose poco possono dare. Il turismo esperienzale e’ quello a far la parte del leone. L’interessante favore dato da un dollaro forte e’ il segreto di tutto, che ha spinto i vettori aumentare l’offerta con più frequenze, anticipando l’inizio dei voli, aumentando l’offerta con aerei più capienti.

I vettori sono:

American Airlines, DeltaAir Lines, Emirates, ITA Airways, La Compagnie, Neos, Norse Atlantic Airways, United Airlines.

American Airlines offre voli giornalieri da Milano Malpensa per New York JFK, Venezia per Philadelphia, da Roma Fiumicino per Dallas, Chicago, Charlotte ,Philadelphia e New York. In totale 9 voli al giorno.

Delta Air Lines vola bigiornaliera da Milano Malpensa a New York e uno per Atlanta. Giornaliera sulla Venezia – New York e Atlanta. Da Roma Fiumicino per Atlanta (due voli al giorno) , Boston , Detroit e New York JFK con tre voli al giorno. 12 voli al giorno.

Emirates vola giornaliera tra Milano MXP e New York JFK

ITA Airways giornaliera da Milano Mxp , poi trigiornaliera tra Roma FCO e New York JFK, giornaliera su Boston, Miami e Los Angeles. Plurisettimanali per San Francisco e Washington.

La Compagnie e’ plurisettimanale tra Milano Malpensa e New York Newark

Neos trisettimanale tra Milano Malpensa e New York JFK

Norse Atlantic Airlines giornaliera tra Roma Fiumicino e New York JFK

United Airlines e’ giornaliera da Milano Malpensa a New York Newark e Chicago. Poi da Venezia sempre verso New York Newark. Napoli per New York Newark fino a due voli al giorno tra l’ultima settimana di giugno e la prima di settembre. Da Roma per San Francisco , Chicago, Washington e New York Newark.

Il bilancio e’ oltre 40 voli al giorno nel top della stagione. A questi si aggiunge il traffico che vola via Canada con Air Transat, Air Canada e Westjet. Poi via hub europei, arrivando in tutti gli aeroporti italiani , anche quelli non serviti da voli non stop..

La domanda dagli USA verso l’Italia e’ elevatissima, nel senso opposto , cioè’ dall’Italia, fatta eccezione dal traffico business o etnico , il leisure e’ appannaggio a chi ha livelli di spesa medio-alti. Recentemente gli USA hanno visto un aumento importante dei costi, perché trascorrere una vacanza negli USA richiede disponibilità finanziaria diverse da quelle che servivano anni fa. Tutto e’ aumentato dagli alberghi o altre strutture ricettive, trasporti, auto a nolo, escursioni, pasti in ristorante, carburante, etc. Mance comprese.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.