Numeri record in gennaio 2021 si sono registrati all’aeroporto di Francoforte. Oltre 172000 tonnellate di airfreight, il più alto in gennaio mai registrato in un mese di gennaio. L’aircargo ha visto 176300 tonnellate con un più 18,1% anno su anno . Il secondo mese di gennaio per volumi dopo il 2011.
Tag: cargo
Il 2021 per Air France – KLM e’ uno slalom tra gli ostacoli della pandemia
In un panel del BizTravelForum di qualche giorno fa, e’ stato mostrato come Air France – KLM si sta muovendo tra le secche della pandemia del Covid-19. E’ il Gruppo che sta volando di più degli altri due (Lufthansa e IAG). Non e’ una cosa facile, perché ad esempio nell’immagine vi sono le limitazioni imposte…
IATA: anche il cargo nel 2020 ha visto un -10,6% della merci trasportate
L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati per i mercati globali del trasporto aereo di merci che mostrano che la domanda di merci aviotrasportate è diminuita del 10,6% nel 2020, rispetto al 2019. Questo è stato il più grande calo della domanda anno su anno da quando IATA ha iniziato a monitorare le…
Miami miete un altro record di spedizioni merci
L’aeroporto internazionale di Miami ha stabilito un nuovo record per il volume di merci nel 2020 con 2,32 milioni di tonnellate, ovvero 57.382 tonnellate in più rispetto al totale nel 2019. Il MIA ha chiuso l’anno in modo eccezionalmente forte con una media di 210.000 tonnellate in ottobre, novembre e dicembre, rendendoli i mesi più…
Alitalia domani volerà cargo da Roma a Recife
Domani Alitalia con Boeing 777/200ER opererà un volo charter cargo da Roma FCO a Recife. Lo riporta Contattoradar.com.br Pare che il velivolo utilizzato sia il Boeing 777-243ER EI-DBL, uno di quelli standard e non passengers to freight. Già nell’autunno era stato operato un volo similare per conto di FCA, l’azienda italiana ora Stellantis ha uno…
Finnair : in dicembre il traffico crolla del 82%. Il cargo è in aumento
A dicembre, Finnair ha trasportato 92.500 passeggeri, il 92,0% in meno rispetto al corrispondente periodo del 2019 ma l’8,8% in più rispetto a novembre 2020. L’impatto del COVID-19, comprese le restrizioni di viaggio eccezionalmente rigorose imposte dalla Finlandia, ha ancora interessato tutto il traffico passeggeri figure. Era visibile soprattutto nei dati del Nord Atlantico (nessun…
Bologna: il 2020 con poco più di 2,5 milioni di passeggeri. -73,4% rispetto al 2019: Cargo -11,1%
AEROPORTO DI BOLOGNA: NEL 2020 TRASPORTATI 2,5 MILIONI DI PASSEGGERI, IN CALO DEL 73,4% SUL 2019 La pandemia da Covid-19 ha riportato il Marconi ai livelli di traffico del 1997 La pandemia da Covid-19 ha segnato profondamente l’andamento del traffico aereo in tutti gli aeroporti del Mondo, con ricadute particolarmente pesanti in Europa e in…
Alitalia : Zeni “negli ultimi giorni le vendite aumentate del 74%”
Al Biz Travel Forum, quest’anno online, nel panel “Business Travel e Turismo – La trama della nuova casa” moderato da Nicola Porro, c’è’ stato un intervento di Giancarlo Zeni – DG di Alitalia SAI in AS – dove ha dato un quadro in tema di pandemia, su come e’ la situazione del trasporto aereo, vista…
Nuova area cargo all’aeroporto di Palermo
A metà del prossimo anno l’#aeroporto di #Palermo avrà una nuova area Cargo di mille metri quadrati. Lo annuncia Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino. Da inizio anno, lo scalo aereo palermitano ha visto crescere le tonnellate di merce transitata dallo scalo (+147%), +50% di…
Air Canada Cargo espande le sue attività. Progetto per convertire alcuni Boeing 767/300ER ex Air Canada Rouge
Air Canada è lieta di annunciare la nomina di Jason Berry a Vice President di Air Canada Cargo a partire dal 1 ° gennaio 2021. Mr. Berry opererà presso la sede di Air Canada a Montreal e riferirà direttamente a Lucie Guillemette, Executive Vice President e Chief Commercial Officer. Air Canada ha anche fornito oggi…
C’è’ la fila per avere un aereo cargo. I B737/800 e B767/300ER i più gettonati
Fino a un anno fa il Boeing 767/300ER, era un buon aereo sul mercato dell’usato, con un futuro da riconvertirsi al ruolo tuttomerci. Ma erano una percentuale, non proprio rilevante su quelli circolanti, oppure in storage. Infatti, la maggior parte venivano demoliti, lo scopo maggiore età per ottenerne le parti di ricambio riutilizzabili su altri…
Emirates riprende la Dubai – Bologna
A partire dal 1 novembre 2020 la #Emirates riattiva il collegamento tra #Dubai e #Bologna, con frequenza bisettimanale il venerdì e domenica. Sulla rotta opererà un Boeing 777-300ER adibito al trasporto di passeggeri e merci. La rotta e’ stata sospesa a causa del Covid-19 a metà marzo 2020. Il 3 novembre il volo compirà 5…