La nebbia crea ancora disagi


Un altra aggiornamento sulla situazione nebbia di oggi e stasera. Due voli charter diretti oggi a Parma sono atterrati in altri scali. La Enter Air 132 da Praga è atterrata a Bologna ed ha poi trasportato a Maastricht la squadra di calcio del Genk che ha affrontato ieri sera il Sassuolo. Un volo Vueling 4001…

VVB Malta noleggia un B737/400 alla Albawings


Questa sera è arrivato a Tirana proveniente da Cardiff questo Boeing 737/4Q8 9H-AMW della VVB Malta che nella colorazione bianca ha i titoli Albawings. L’immagine è dalla pagina Facebook di Albawings. L’aereo ha volato come 2B132. #Albawings #VVBMalta #Cardiff #Tirana

Emirates, uno speciale menu natalizio per allietare i viaggiatori


DUBAI, – 9 Dicembre 2016 – Per festeggiare l’imminente periodo festivo, Emirates ha ampliato la sua offerta di prodotti sia a bordo che a terra per un’esperienza di viaggio superiore. Un nuovo menu natalizio, con i piatti tipici del periodo, è stato introdotto per la prima volta in tutte le classi. Il menu festivo di…

Nebbia fittissima sul nord Italia


  La nebbia è di nuovo valata sugli aeroporti del nord Italia. Bologna, Milano Linate, Verona e Brescia sono in Cat 3A, Venezia e Bergamo in Cat 2. Rimini e Parma sono sotto le minime. Qualche volo è già stato cancellato ad esempio gli air Berlin ed Austrian Airlines per Bologna. Operano solamente i voli…

Primera apre tre rotte nel 2017 verso l’Italia


  Tre le rotte che verranno aperte dalla compagnia aerea danese Primera air verso l’Italia nella prossima estate. Si tratta della Keflavik-Trieste settimanale con Boeing 737/800 dal 30 maggio al 12 settembre. Poi due rotte da stoccolma verso: Milano Malpensa dal 17 maggio con frequenza trisettimanale ed operata con aerei B737/700 e -800. Roma invece…

Ryanair incrementa la Bristol-Venezia


Passa da tre a quattro voli settimanali nell’estate 2017 la rotta tra Bristol e Venezia. I giorni sono il martedì/giovedì/sabato)domenica. #Ryanair #bristol #venezia

Chiude l’ufficio del consolato russo all’aeroporto di Rimini


E’ durato solo 8 mesi – riporta Il Resto del Carlino  Rimini – la presenza del consolato russo all’aeroporto di Rimini. E’ un ufficio distaccato della struttura consolaare di Bologna. La decisione già formalizzata dalle autorità diplomatiche russe è stata presa a causa degli alti affitti richiesti per la concessione degli uffici. Salutata con favore…