Nella mattinata di ieri è partito il primo volo #Genova – #Trieste – Genova non stop del network Fly Valan. Il collegamento aereo è tre volte alla settimana, operato con un bimotore ATR72/500 da 68 posti. Dopo qualche ritardo rispetto al previsto inizio ai primi di novembre la compagnia aerea rumena ha attivato questo primo volo e presto ne seguiranno altri.
La rotta che collega le due città portuali di Genova e Trieste è richiesto da operatori marittimi, l’industria della cantieristica italiane e la sua filiera di supporto produttivo. Riduce enormemente le distanze, in 70-75 minuti si lascia il Mar Ligure e si atterra nella parte nord del Mar Adriatico. Con l’aereo via Roma sono almeno tre ore, con il treno o l’automobile non si finisce più di viaggiare, almeno oltre le 5-6 ore.
#FlyValan offre questi collegamenti in comodi orari con partenza prima delle 8 del mattino e ritorno immediato con atterraggio nella città della Lanterna prima di mezzogiorno.
Le prenotazioni si possono fare su web http://www.flyvalan.com , oppure presso agenzie del territorio convenzionate dalla compagnia aerea. E’ disponibile per le aziende anche un carnet di biglietti, molte aziende sono già convenzionate ed hanno scelto questa opportunità. Per chi fosse interessato si può contattare il dipartimento marketing dedicato all’indirizzo email: carnet@flyvalan.com
Genova – Trieste è un collegamento che negli anni è sempre esistivo per corti e lunghi periodi, segno che la domanda esiste ed ora Fly Valan ha voluto inserirsi sulla direttrice lasciata libera da Alitalia, ultimo operatore che effettuava i servizi regolari.