Quando volare diventa un gioco
Sono più di 1.400.000 i piccoli che viaggiano ogni anno sui voli Air France, incluso circa 300.000 minori non accompagnati ma…molto ben seguiti, la compagnia francese si impegna a rendere divertente il viaggio per dare inizio alla vacanza!
Air France da sempre dedica grande attenzione al benessere delle famiglie in viaggio: per i piccoli viaggiatori, in particolare, ha studiato vere e proprie esperienze a bordo uniche e divertenti, per garantire a tutti totale relax in volo.
CI SI DIVERTE PIÙ A BORDO CHE A CASA!
Un mago a bordo: uno steward Air France appassionato di magia ha creato un tutorial come parte del programma di intrattenimento in volo studiando i trucchi con gli oggetti del kit di giochi consegnato a tutti i piccini una volta imbarcati.
Programmi di meditazione per…tutti!: “Mind” è un programma di meditazione progettato per aiutare bambini e genitori a rilassarsi a bordo e introdurli ai benefici della concentrazione e della serenità. Dodici programmi di meditazione sono disponibili in 4 lingue come parte dell’offerta di intrattenimento in volo: sei contenuti per bambini di età superiore ai quattro anni, tratti dal libro di Eline Snel “Seduto immobile come una rana” e sei sessioni guidate per adulti.
PER I BAMBINI CHE VIAGGIANO DA SOLI….
Grazie al servizio Kids Solo, una volta giunti all’aeroporto, i piccoli viaggiatori vengono accolti dallo staff Air France che li accompagnerà e si prenderà cura di loro garantendo massima sicurezza durante tutto il viaggio.
Monitoraggio continuo in tempo reale del loro viaggio e una foto per mostrare che sono arrivati attraverso un servizio sviluppato su misura della propria app “Air France”.
E PER I PIÙ PICCINI!
Il comfort kit per i neonati: un nuovo comfort kit disponibile per le famiglie che viaggiano con gli infant (0-2 anni) contenente un bavaglino, un peluche, un cucchiaino, un pannolino, oltre a salviettine e una crema idratante Nivea Baby.
Per asciugare quelle lacrime: perdere il tuo orsacchiotto quando viaggi è inimmaginabile… Air France lo sa e ha realizzato l’etichetta bagaglio My Teddy, disponibile al banco del check-in che, posizionato sull’orsacchiotto con un elastico, contiene i dettagli di contatto del giovane viaggiatore e il relativo numero del volo. Se l’orsacchiotto si perde o viene dimenticato in aeroporto, è facile ricongiungerlo con il suo giovane proprietario.