La pluripremiata compagnia aerea presenta sei dei suoi velivoli di ultima generazione, tra cui l’Airbus A350-1000 e il Boeing 777-300ER, entrambi dotati della rivoluzionaria poltrona Business Class ‘Qsuite’
Qatar Airways annuncia l’accordo per l’acquisto di cinque Boeing 777 Cargo
La compagnia firma inoltre l’accordo con CAE per l’acquisto di sei simulatori di volo
Qatar Executive, la divisione di jet privati di Qatar Airways, presenta il nuovo Gulfstream G500
DOHA, Qatar – Qatar Airways ha conquistato le luci della ribalta nella giornata inaugurale del Farnborough International Airshow 2018, presentando sei dei suoi velivoli di ultima generazione, tra cui l’Airbus A350-1000 e il Boeing 777-300ER, entrambi dotati della pluripremiata poltrona di Business Class, Qsuite. La compagnia aerea ha inoltre presentato al pubblico il nuovo Boeing 747-8 Cargo, il secondo Boeing 737 MAX 8 di Air Italy con la nuova livrea, il jet Gulfstream G500 di Qatar Executive e il jet JetSuiteX Embraer 135.
L’amministratore delegato del gruppo, Sua Eccellenza Akbar Al Baker, ha dato il benvenuto a numerose personlità di spicco e alti funzionari che sono intervenuti alla presentazione, tra cui: il Ministro delle Finanze dello Stato del Qatar e Presidente di Qatar Airways, Sua Eccellenza Ali Sharif Al Emadi; Sua Eccellenza Yousef bin Ali Al Khater, Ambasciatore dello Stato del Qatar nel Regno Unito; e il COO dell’aeroporto internazionale di Hamad, Ing. Badr Mohammed Al Meer.
La giornata ha avuto inizio con l’annucio dell’acquisto di cinque nuovi simulatori di volo completi della serie CAE 7000XR e due dispositivi di addestramento al volo CAE serie 500XR per il Boeing 777X e il 737 MAX dal leader globale nella formazione CAE. La firma del contratto tra Sua Eccellenza Al Baker e Nick Leontidis, presidente del gruppo CAE (Civil Aviation Training Solutions) è la testimonianza dell’impegno della compagnia dello Stato del Qatar verso innovazione e sicurezza.
Lo stesso giorno, Qatar Airways ha celebrato la firma dell’accordo con Boeing per l’acquisto di cinque 777 Cargo del valore di 1,7 miliardi di dollari entro aprile. Sua Eccellenza Al Baker e il presidente e amministratore delegato di Boeing Commercial Airplanes Kevin McAllister hanno firmato l’accordo presso lo stand di Boeing, dove una folla di media e ospiti VIP si sono riuniti per assistere a questo momento cruciale nella storia di Qatar Airways, che ha visto la sua divisione cargo crescere fino a diventare la seconda più grande compagnia aerea del mondo.
L’amministratore delegato del gruppo Qatar Airways, Sua Eccellenza Al Baker, ha dichiarato: “Siamo estremamente entusiasti di tornare a Farnborough quest’anno, presentando sei degli aerei tecnologicamente più avanzati dei cieli. Gli aerei che si vedono esposti qui hanno stabilito nuovi standard di eccellenza nel settore e affermano il nostro impegno ad offrire ai nostri passeggeri la migliore esperienza di viaggio possibile.
“Siamo lieti di cogliere l’occasione dell’airshow per incontrare i nostri amici di Boeing e formalizzare l’impegno assunto all’inizio di quest’anno per l’acquisto di cinque Boeing 777 Cargo. Qatar Airways Cargo cresce esponenzialmente anno dopo anno e l’aggiunta di questi velivoli ci permetterà di rafforzare ulteriormente le sue prestazioni nella categoria cargo. L’airshow è stato anche l’occasione per incontrare CAE e firmare un accordo per sei nuovi simulatori di volo, che consentiranno ai piloti di Qatar Airways di affrontare un addestramento di prim’ordine con attrezzature all’avanguardia”
Il presidente e amministratore delegato di Boeing Commercial Airplanes, Kevin McAllister, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che Qatar Airways riconosca il valore del 777 Cargo e continui a investire in questo aereomobile per le sue attività di trasporto merci. Abbiamo assistito ad una rinascita del mercato del trasporto aereo di merci e siamo sicuri che la famiglia di Boeing Cargo soddisfi le esigenze dei nostri clienti internazionali”.
Il Presidente del Gruppo CAE – soluzioni di addestramento per l’aviazione civile – Nick Leontidis, ha dichiarato: “Siamo lieti di essere il partner per la formazione dei piloti di Qatar Airways e di supportare le esigenze di crescita e di sviluppo del nostro partner per la sua nuova flotta di Boeing 777X e 737 MAX. Il futuro dell’aviazione e la domanda di addestramento dei piloti in Medio Oriente sono in aumento. Questo accordo per l’acquisto di nuove attrezzature per l’addestramento testimonia il nostro impegno a fornire a Qatar Airways le soluzioni di formazione più avanzate per molti anni a venire. Non vediamo l’ora di supportare Qatar Airways con l’entrata in servizio del nuovo velivolo 777X “.
Nel giorno dell’inaugurazione della manifestazione, la pluripremiata compagnia aerea ha inoltre presentato il suo primo e avveniristico jet Gulfstream G500, che entrerà ufficialmente nella flotta di Qatar Executive entro la fine di quest’anno. Qatar Executive è in continua espansione, con l’obiettivo di servire sempre più destinazioni in tutto il mondo. Per far ciò, Qatar Executive è pronta a ricevere fino a 25 nuovi velivoli tra il 2018 e il 2022, comprensiva di jet G500, G600 e G650ER, per essere in grado di offrire ai passeggeri di tutto il mondo la migliore esperienza possibile a bordo di un jet privato.
Il Presidente di Gulfstream, Mark Burns, ha commentato: “Siamo entusiasti di unirci a Qatar Executive nel giorno della presentazione del loro primo G500 a Farnborough. Il G500 inaugura un nuovo standard di viaggi business-jet per passeggeri e piloti, e non vediamo l’ora di proseguire il nostro lavoro congiunto con l’entrata in servizio dei nuovi jet G500 entro la fine dell’anno”.
La divisione cargo della compagnia aerea ha anche presentato al pubblico uno dei suoi nuovi aerei cargo, il Boeing 747-8 Cargo, in grado di offrire costi operativi più bassi rispetto a tutti i grandi velivoli da trasporto merci e al tempo stesso in grado di garantire prestazioni ambientali migliorate. Il Boeing 747-8 Cargo è infatti ottimizzato per offrire una maggiore capacità di carico al Boeing 747-400, offrendo il 16% in più di volume di carico a porta chiusa.
Il Boeing 747-8 Cargo è una scelta popolare quale velivolo charter soprattutto per carichi di grandi dimensioni. Qatar Airways Cargo è la principale compagnia cargo al mondo, con oltre 60 destinazioni servite in tutto il mondo, a cui recentemente si sono aggiunte Pittsburgh, Londra Heathrow, Phnom Penh e Yangon.
In esposizione anche il nuovo Air Boeing 737 MAX 8 di Air Italy, che è volato direttamente a Farnborough dopo essere stato consegnato alla compagnia aerea la scorsa settimana: si tratta del secondo velivolo
consegnato ad Air Italy con la nuova livrea e il secondo di 20 nuovi Boeing 737 MAX che si aggiungeranno alla flotta della compagnia aerea nei prossimi tre anni. Il nuovo Boeing 737 MAX 8 presenta cabine Il Boeing 737-Max presenta cabine moderne e spaziose, performance economiche e operative superiori. Il primo aereo era stato consegnato all’inizio di quest’anno a Seattle e trasportato a Milano per il suo volo inaugurale, segnando una nuova era dell’aviazione in Italia.
Il sesto ed ultimo velivolo esposto è il jet JetSuiteX Embraer 135, la cui nuova lussuosa riconfigurazione offre 30 confortevoli sedili in stile Business Class. Nell’aprile 2018, Qatar Airways aveva annunciato di aver acquistato una partecipazione di minoranza in JetSuite, Inc. e indirettamente in JetSuiteX, Inc. JetSuiteX, la compagnia sorella di JetSuite, offre un esclusivo servizio aereo semi-privato sulla costa occidentale degli Stati Uniti e oltre, offrendo ai suoi passeggeri un’esperienza unica e di altissimo livello.
A febbraio, il vettore nazionale dello Stato del Qatar è stato il primo cliente al mondo a ricevere l’aereo passeggeri più avanzato del mondo, l’Airbus A350-1000. 23 piedi più lungo dell’A350-900, l’Airbus A350-1000 offre 46 esclusive poltrone Qsuite in Business Class e 281 posti extra da 18 pollici in Economy Class. L’ A350-1000 opera sulla rotta Doha-Londra, diventando così la prima compagnia aerea a far volare questo velivolo all’avanguardia da/per il Regno Unito.
Presentata lo scorso anno, la brevettata Qsuite consente ai passeggeri di personalizzare la propria esperienza di volo in base alle proprie specifiche esigenze. Vanta il primo letto matrimoniale in Business Class e pannelli scorrevoli che trasformano lo spazio in un’area condivisa personalizzabile per gruppi di due, tre o quattro persone, consentendo ai passeggeri di lavorare, cenare o socializzare a 40.000 piedi.
Qatar Airways ha recentemente lanciato nuovi servizi diretti per Londra Gatwick e Cardiff, rafforzando la sua presenza nel Regno Unito con due nuovi gateway nel paese. I passeggeri possono ora scegliere fino a 95 voli settimanali, tra cui sei partenze giornaliere da Londra Heathrow, 16 settimanali da Londra Gatwick e Manchester, e voli giornalieri da Cardiff, Birmingham ed Edimburgo.
All’inizio di quest’anno, la compagnia ha inoltre annunciato una serie di nuove ed entusiasmanti destinazioni, tra cui Tallinn, Estonia; La Valletta, Malta; Cebu e Davao, Filippine; Langkawi, Malesia e Da Nang, Vietnam, oltre ad essere la prima compagnia aerea del Golfo ad iniziare il servizio diretto per il Lussemburgo